![]() |
| PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 25 novembre 2025 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
|
FIPAV, Lega Volley Femminile e Lega Pallavolo Serie A unite per la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne Nel weekend del 29-30 novembre previste iniziative su tutti i campi per ribadire lo stop alla violenza contro le donne e rilanciare il numero d'emergenza 1522 In occasione della "Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne" del 25 novembre, la Federazione Italiana Pallavolo, la Lega Volley Femminile e la Lega Pallavolo Serie A scendono in campo unite per lanciare un messaggio forte e congiunto. Nel weekend del 29 e 30 novembre, su tutti i campi di pallavolo italiani, le squadre si faranno promotrici di una campagna di sensibilizzazione e supporto. Le capitane ed i capitani di tutte le formazioni leggeranno un messaggio contro la violenza sulle donne, rilanciando il numero verde nazionale gratuito 1522, attivo ventiquattr'ore su ventiquattro per le vittime di violenza e stalking, sia in campo che sui social. L'iniziativa sarà supportata da LED dedicati a bordo campo per garantire la massima visibilità al messaggio e ribadire un netto "Stop alla violenza". Di seguito il testo che verrà letto da capitane e capitani:
Il capitano della Nazionale Anna Danesi al fianco de “La Settimana di Federica” Il Comitato Regionale FIPAV Puglia apre ufficialmente La Settimana di Federica 2025 con il videomessaggio di Anna Danesi, capitano della Nazionale Italiana femminile Campione del Mondo 2025 e vice capitano della Numia Vero Volley Milano. Dal 24 al 30 novembre 2025, tutto il movimento pallavolistico pugliese sarà impegnato in un percorso condiviso di sensibilizzazione, testimonianza e responsabilità sociale. Su ogni campo territoriale e regionale verrà osservato un minuto di silenzio, saranno esposti simboli dedicati e verrà letto un messaggio pre-gara, perché il ricordo di Federica e Andrea possa arrivare a ogni atleta, famiglia e appassionato. Nel corso della settimana si svolgeranno diversi appuntamenti significativi. In questo contesto, il videomessaggio di Anna Danesi assume un peso simbolico straordinario. Non è solo la voce della Capitano della nostra Nazionale: è un invito, rivolto soprattutto ai più giovani, a crescere nello sport come luogo di rispetto, consapevolezza e protezione. Un messaggio che richiama tutti — società, dirigenti, atleti, arbitri, famiglie — a non voltarsi dall’altra parte e a fare della pallavolo un presidio di educazione e di valori. Il Comitato Regionale FIPAV Puglia ringrazia Anna Danesi per la sensibilità dimostrata e l’Ufficio Stampa del Consorzio Vero Volley per la preziosa collaborazione. Videomessaggio YouTube QUI |
