![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 8 maggio 2025 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Esordio stagionale vincente per le azzurre, superata 3-1 la Germania Festa azzurra a Novara, all'esordio stagionale la nazionale femminile di Julio Velasco, impegnata al Pala Igor di Novara nel primo dei due BPER Test Match, ha battuto la Germania 3-1 (25-18, 20-25, 25-17, 25-21). Dopo quasi due ore di gioco Carlotta Cambi e compagne si sono imposte sulla nazionale tedesca allenata dal tecnico italiano Giulio Bregoli. Vittoria meritata per le azzurre, spinte anche dal calore del pubblico che ha potuto così riabbracciare la nazionale azzurra nella prima uscita ufficiale dopo la straordinaria medaglia olimpica ottenuta ai Giochi Olimpici di Parigi 2024. Molto buona la risposta dei tifosi: 2470 gli spettatori presenti questa sera al Pala Igor, per un totale di 32.980,00 euro d’incasso. Archiviata questa prima uscita, le due formazioni si affronteranno nuovamente domani alle ore 17 (diretta televisiva su Discovery+) all’Allianz Cloud di Milano, nel secondo e ultimo BPER Test Match; sfida che chiuderà di fatto questa prima parte iniziale della stagione delle campionesse olimpiche in carica. Vittoria meritata per le azzurre, brave e incisive in attacco e attente in fase di difesa. Nonostante la sconfitta, top scorer del match la tedesca Camilla Weitzel autrice di 17 punti, seguita dall’azzurra Loveth Omoruyi con 16 punti messi a referto. Da segnalare l’esordio ufficiale in maglia azzurra di Anna Gray (non entrata), Benedetta Maria Sartori, Giorgia Frosini, Chidera Blessing Chinyere Eze, Ilenia Moro e Matilde Munarini (MVP del match). LA CRONACA - Per questa prima uscita stagionale contro la Germania Julio Velasco si affida al sestetto composto dalla diagonale Cambi-Malual, Sartori e Munarini centrali, Giovannini e Omoruyi schiacciatrici e Moro libero. L’Italia parte con il piglio giusto, Giovannini e Sartori per il 2-0 iniziale; muro a due azzurro di Giovannini e Munarini, un ace della stessa schiacciatrice azzurra e l’Italia si porta sul 6-2. Al rientro in campo le tedesche si avvicinano: attacco di Weitzel e la Germania si porta a -2 sul 9-7. Pronto riscatto azzurro: bene al servizio Giovannini, muro di Munarini e attacco vincente di Malual con l’Italia che scappa a +5 sul 15-10. Loveth Omoruyi continua a martellare e spinge l'Italia sul 18-12. Dentro Eze fuori Cambi, primo tempo sull’asse Eze-Munarini per il 24-18 e l’Italia chiude alla prima occasione sul 25-18. La GALLERY QUI JULIO VELASCO (Video QUI): “Io nel mio computer ho messo le squadra di maggio (sorride n.d.r.), soprattutto perché a maggio abbiamo cinque partite senza le giocatrici che hanno fatto la Champions League e perciò la squadra deve crescere così. Migliorare di squadra, ma anche individualmente perché in fondo le due cose sono connesse. La maglia azzurra pesa, diverse giocatrici erano tese, perfino alcune che hanno giocato a Parigi. MATILDE MUNARINI (il video QUI): “Sono molto soddisfatta di questo match. Non si può non avere emozioni in un palazzetto così con un pubblico così caloroso. Devo ringraziare soprattutto le mie compagne per questo risultato. Il gruppo è fantastico, le ragazze con me si sono dimostrate davvero molto accoglienti, ma soprattutto simpatiche, carine e disponibili. Di Velasco? Poco da dire, chiaramente tutto quello che dice io lo ascolto e eseguo. I prossimi obiettivi sono sempre ovviamente quelli di squadra, quindi ottenere buoni risultati, ma soprattutto di migliorare come giocatrice e come persona. Indescrivibile l’emozione di vestire la maglia azzurra”. LOVETH OMORUYI (il video QUI): “Tornare a vestire questa maglia è sempre una grande emozione. Sono davvero felicissima. Questa partita era un bel test perché sappiamo che la Germania è una squadra forte, difende, batte bene e quindi per noi era importante dimostrare tutto il lavoro che abbiamo portato avanti in palestra. Abbiamo un altro test importante domani e cercheremo di dare continuità al lavoro che stiamo portando avanti. Sono contenta di aver portato a casa questa vittoria con questa maglia e davanti ai nostri tifosi. A livello personale cerco di dare il massimo in tutti i fondamentali. Sono contenta della mia prestazione e soprattutto della prestazione della squadra. È sempre emozionante indossare questa maglia e come se fosse quasi sempre la prima volta”. Tabellino: ITALIA-GERMANIA 3-1 (25-18, 20-25, 25-17, 25-21) BIGLIETTERIA
|