![]() |
COMUNICATO CLUB ITALIA MASCHILE E FEMMINILE DEL 3 gennaio 2010 a cura dell'Ufficio Stampa Fipav
Roma. Primo impegno ufficiale del nuovo anno per la Linkem Club Italia, che domani fa il suo esordio nel Torneo “Coppa Città di Roma” Mapei – Trofeo Mimmo Fusco. L’evento giunto alla diciassettesima edizione, da quattro anni ha aggiunto la denominazione Mimmo Fusco, compianto giornalista della RAI. In questa stagione la manifestazione vede di scena: Despar Perugia(A1), Chateau d’Ax Urbino(A1) e la Sogesa Roma(A2) società organizzatrice del torneo, oltre alle azzurrine. Il primo incontro sarà tra la Linkem Club Italia e Roma, con a seguire Urbino che sfiderà Perugia. Le squadre vincenti si affronteranno poi martedì per il primo posto, mentre le formazioni sconfitte gareggeranno per la terza posizione. La competizione rappresenta per il Club Italia un buon test, in vista della ripartenza del campionato, fissata per il dieci gennaio con la sfida casalinga contro Carpi.Nella prima partita le azzurrine, infatti affronteranno Roma, una diretta avversaria della stessa serie, già incontrata diverse volte sia in amichevole che in campionato nel corso della stagione. Le ragazze di Massimo Barbolini si presentano alla gara con la rosa al completo, confermando le dodici impiegate nell’ultima uscita contro Parma. IL CALENDARIO - (Roma, Palafonte) domani: ore 15.30 Sogesa Roma-Linkem Club Italia, a seguire Despar Perugia-Chateau d’Ax Urbino; martedì 5 gennaio: ore 15.30 finale 3°-4° posto, a seguire finale 1°-2° posto. LA TELEVISIONE - Sarà la Rai a trasmettere le telecronache del torneo sul canale tematico RaiSportPiù presente sia sul satellite, che sul digitale terrestre. Questo il palinsesto delle gare: domani ore 20.30 in differita le due semifinali; martedì 5 gennaio ore 20 in differita la finale 1°-2° posto, in seguito sintesi dell’incontro per il 3°-4° posto.
|
La Linkem Club Italia in campo nel Trofeo Mimmo Fusco.
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor