![]() |
US FIPAV COMUNICATO CLUB ITALIA MASCHILE E FEMMINILE DEL 5 marzo 2010 a cura dell'Ufficio Stampa Fipav
La Linkem Club Italia contro San Vito per dar seguito ai progressi
Dopo la sosta, torna in campo la Linkem Club Italia che domani alle 17.30 ospita la Cedat San Vito. Le ragazze guidate da Barbolini proveranno a ripetere la bella prestazione, mostrata nell’ultimo turno sul campo della Sogesa Roma. San Vito è invece reduce dal successo contro Forlì, confermando il sesto posto in classifica, a quota 36 punti.
CLUB ITALIA FEMMINILE – Seconda vittoria di fila per il Club Italia, che ieri ha Tolosa si è imposto sulla nazionale juniores francese con un perentorio 3-0 (25-17, 25-23, 25-11). Oggi per le ragazze di Mencarelli è il giorno di chiusura dello stage, con in programma l’ultima sfida tra le due formazioni.
BLU COLLEGE – Domenica alle 18 il Blu College sarà impegnato in trasferta contro l’Euroform Atripalda. La formazione irpina attualmente occupa la seconda posizione in classifica del girone C con 41 punti, distanziata di 6 lunghezze dalla capolista Eurotec Gela.
Per Lanza e compagni si tratterà quindi di un match non facile dopo la sosta della scorsa settimana.
CLUB ITALIA MASCHILE – I ragazzi del Club Italia affronteranno domani alle 16 a Vigna di Valle la Silvio Pellico Sassari. La gara di domani rappresenta una buona chance per la formazione di Mario Barbiero; i sardi, infatti, hanno un solo punto in più degli azzurrini che già nella gara d’andata si erano imposti con il punteggio di 3-2.
Le parole di Stefano Lavarini, nuovo tecnico della nazionale pre-juniores femminile
Roma. Stefano Lavarini, come deciso dal consiglio federale, è il nuovo allenatore della nazionale cadette. Per il tecnico piemontese, che da tre anni è nello staff nel Club Italia femminile, si tratta di un significativo incarico, merito di un lavoro iniziato quindici anni fa. Ecco le sue parole:
Che cosa significa arrivare ad allenare la nazionale cadette ?
“ C’è la soddisfazione di aver centrato un obbiettivo importante della mia carriera. Fin dagli inizi mi sono dedicato ai settori giovanili, avendo lavorato insieme a dei tecnici di alto livello. Penso che per chi è impegnato con i giovani, sia un sogno poter prendere la guida di una nazionale. Inizio quindi con molto entusiasmo questa nuova avventura, portandomi dietro soprattutto l’esperienza che ho accumulato nei tre anni del Club Italia ”
Come intende organizzare il lavoro di quest’anno, in cui l’8 Nazioni sarà l’evento principale ?
“ Questa sarà un’estate in cui mi dovrò dedicare soprattutto a conoscere le ragazze. Mencarelli durante questi anni ha selezionato in tutta Italia le atlete più promettenti, ora starà a me metterle in campo e darle un amalgama. In quest’ottica l’8 Nazioni è molto utile per farsi un’idea generale delle atlete a disposizione. Si tratterà di una prima selezione in vista degli impegni Europei e Mondiali del 2011. Chi giocherà il torneo accumulerà esperienze importanti, ma il gruppo sarà aperto ad accogliere altri elementi che dovessero mettersi in luce in seguito.”
Che vantaggi può dare, il fatto di lavorare col Club Italia ?
“ Tra le giovani del Club Italia vi sono quattro elementi che rientrano nel giro della nazionale cadette. Il fatto di averle tutti i giorni sotto gli occhi è un vantaggio, perché conosci il loro punto di partenza e le capacità di apprendimento durante il percorso di crescita. Tramite il continuo confronto con gli altri tecnici, valutiamo attentamente i loro miglioramenti, riuscendo a capire dove è più importante lavorare. “
Stefano Lavarini, è nato il 17 gennaio del 1979 ad Omegna (VB), in questa stagione ha ricoperto il ruolo di vice allenatore della Linkem Club Italia.
Dal 2003 ha iniziato a collaborare con le squadre nazionali. Nel biennio 2005-2007 è stato il secondo di Giovanni Guidetti a Chieri (A1), dove nel settore giovanile ha vinto due titoli nazionali. Fino allo scorso anno è stato vice della nazionale juniores, che ha trionfato nel 2008 ai Campionati Europei di Foligno.
|