![]() |
COMUNICATO CLUB ITALIA MASCHILE E FEMMINILE DEL 21 febbraio 2010 a cura dell'Ufficio Stampa Fipav
La Linkem Club Italia strappa un punto alla Sogesa Roma
SOGESA ROMA - LINKEM CLUB ITALIA 3-2 (9-25, 25-23, 25-15, 21-25, 15-8)
SOGESA ROMA: Marrazza 2, Klug 14, Renzi 11, Jaline Prado 10, Roani, Chihab 17. Libero: Capone. Ensabella, Conti, Mattiolo 9. Non entrate: Russo, Gioia, Mele. All. De Gregoris
LINKEM CLUB ITALIA: Di Crescenzo 2, Partenio 15, Pisani 14, Biccheri 26, Cagninelli 13, Gabrieli 9. Libero: Rubini. Diouf , Vietti , Bianchini 1. Non entrate: Segalina. All.Barbolini
ARBITRI: Chimento e Pendoletti.
Durata set: 19, 26, 22, 27, 13.
Sogesa Roma: bs 11, bv 8, mv 13, et 32
Linkem Club Italia: bs 3, bv 8, mv 8, et 18
Roma.La Linkem Club Italia strappa un punto alla Sogesa Roma, al termine di una gara che ha riservato mille emozioni. Le azzurrine hanno disputato una grande gara, e a tutte va una nota di merito per la tenacia messa in campo. Bene la Cagninelli e la Partenio in attacco, oltre alla coppia di centrali Pisani-Gabrieli, senza dimenticare la regia della Di Crescenzo, il servizio della Biccheri ed i recuperi della Rubini. Solo al quinto set il Club Italia si è dovuto arrendere, ma il punto conquistato è una bella iniezione di fiducia per il giovane gruppo.
Il primo set vede un avvio lanciato della Linkem Club Italia, che con Partenio al servizio allunga subito 1-4. Le azzurrine si esprimono su ottimi livelli, in particolar modo la Biccheri, una vera e propria spina nel fianco per la difesa di Roma 5-9. La Sogesa prova a reagire, ma il Club Italia grazie ai recuperi spettacolari della Rubini e ai muri della coppia Pisani-Gabrieli incrementa la distanza 6-16. Nonostante il vantaggio, la Linkem non cala di attenzione e guidata ottimamente in regia della Di Crescenzo, con una Biccheri sempre super, fa propria la frazione 9-25.
Nel secondo set parte meglio la squadra di casa, che ripresasi dallo shock iniziale, va avanti 4-0. Le ragazze di Barbolini, però non si scoraggiano e con la Partenio sugli scudi si portano ad un solo punto di distanza 11-10. La fase centrale del set è molto combattuta e si assiste a scambi prolungati, ma è comunque Roma che riesce ad avvantaggiarsi 17-13. L’ottimo turno in servizio della Biccheri e la Pisani a muro riportano la situazione in parità 22-22. Il finale di set è tiratissimo e si decide in favore della Sogesa che sul 23-23 ottiene il break decisivo 25-23.
Non cambia il copione nel terzo set, le due formazioni infatti lottano su tutti i palloni 5-6. In questa fase di gioco, una nota di merito va alla Cagninelli che consente al Club Italia di rimanere a contatto 14-14. La parità, tuttavia dura poco e Roma sul turno in servizio della Renzi, prende il comando del gioco 18-14. La Linkem non riesce a rispondere e va in difficoltà 22-14, a chiudere la frazione ci pensa poi Jaline Prado con un ace 25-15.
Roma prova a ripetersi anche nel quarto set, ma le azzurrine sono concentrate e non lasciano scappare le avversarie, anzi con la battuta della Biccheri vanno avanti 8-13. Le padroni di casa si rifanno sotto grazie a Jaline Prado 13-14, tuttavia è ancora il servizio a fare la differenza, infatti la Pisani riporta in vantaggio le azzurrine 17-20. La Sogesa non molla e sospinta dalla Chihab ricuce 21-23, nelle fase finali però sale in cattedra la Pisani che con un pallonetto ed un muro regala il set al Club Italia 21-25.
Il quinto set non delude le aspettative e come tutta la partita si dimostra avvincente, le due formazioni infatti non si risparmiano, rimanendo in equilibrio 4-5. La gara diventa incandescente e la parità è rotta solo da qualche errore in ricezione del Club Italia 9-5. Roma non molla più il pallino e si aggiudica la gara 15-8.
|