![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DELL'8 giugno 2010 a cura dell'Ufficio Stampa Fipav
La nazionale maschile nella zona rossa del dramma de L'Aquila
Questa mattina gli azzurri, che nel week end saranno impegnati nella doppia sfida della World League contro la Cina a Chieti ed Ancona, si sono recati a L’Aquila dove hanno visitato la città duramente colpita dal terremoto dello scorso anno. La squadra italiana guidata dai tecnici Andrea Anastasi e Andrea Gardini sono stati accolti dal vicesindaco Giampaolo Arduini, dal presidente regionale Fipav Alberto Pesce e quello provinciale Carlo Sandolo presso il Centro universitario studentesco dove hanno ricevuto l’abbraccio affettuoso di numerosi ragazzi e giovani pallavolisti accorsi per dare il benvenuto ai propri beniamini.
La mattina è proseguita con una visita alla cosiddetta “zona rossa” del capoluogo abruzzese, un momento emozionante per i ragazzi di Andrea Anastasi che hanno potuto osservare da vicino lo stato dei lavori e l’impegno delle molte persone che da più di un anno operano duramente per permettere alla città abruzzese di tornare alla normalità nel più breve tempo possibile.
Sentito il commento del ct azzurro Andrea Anastasi nel ricevere dalle mani del vicesindaco della città aquilana un simbolico dono: “Lo dico sempre ai miei atleti, quando indossiamo queste maglie con il tricolore sul petto e la scritta Italia siamo chiamati a rappresentare il nostro paese. Siamo venuti qui per visitare questa città ed i suoi abitanti, così colpiti dalla sorte. Un grande momento di riflessione, un incontro con i grandi problemi di questa popolazione. Non posso fare a meno di ringraziare tutti voi per questo invito, la nostra presenza è importante per testimoniare il dramma che state vivendo, con la speranza che anche il nostro piccolo gesto possa servire per ricordare quanto c’è ancora da lavorare per ricostruire questa città e questa regione.”
Beach volley. Grand Slam di Mosca: Gioria-Momoli accedono al tabellone principale
Daniela Gioria e Giulia Momoli da domani giocheranno nel tabellone principale femminile del Grand Slam di Mosca. Le italiane, infatti, oggi hanno superato 2-0 (21-12, 21-15) le russe Yarzutkina-Rastykus nel primo turno delle qualificazioni per poi vincere 2-0 (21-19, 21-13) contro le polacche Brzostek-Sowala. Niente da fare per Menon-Toti eliminate dalle norvegesi Kongshavn-Ingrid 2-0 (21-13, 21-16). Nel main draw maschile da giovedì in campo Matteo Ingrosso e Paolo Nicolai.
|
La nazionale maschile nella zona rossa del dramma de L'Aquila. - Beach volley. Grand Slam di Mosca:
Navigazione principale
- OTB
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor