Menegatti-Gottardi superate 2-1, vittoria di Ranghieri-Carambula 2-1

Pubblicato il


Parigi. All'esordio nel torneo olimpico le azzurre Valentina Gottardi e Marta Menegatti sono state superate 1-2 (22-24, 21-9, 14-16) dalle spagnole Liliana/Paula.
Nel primo set le azzurre sono scivolate sotto 7-12, ma con determinazione e pazienza hanno colmato il gap, grazie anche a delle spettacolari difese-punto di Menegatti (13-13). Le fasi successive si sono giocate punto a punto (15-15), sino a che le spagnole hanno preso nuovamente il comando (18-20). La coppia tricolore ha annullato ben 4 set-point, ma poi si è dovuta arrendere (22-24).
Completamente diverso l'andamento del secondo parziale, Valentina e Marta hanno subito impresso il proprio ritmo (8-3) e il set si è trasformato in un monologo azzurro, mentre le iberiche non sono state mai in grado di reagire (21-9).
Nel tie-break le coppie hanno dato vita a un lungo confronto punto a punto (8-8), prima dell'allungo firmato da Liliana/Paula (9-12). Le azzurre anche in quest'occasione sono riuscite a rimontare, ma dopo aver annullato un match-point (13-14), sono state superate (13-15). 

Marta Menegatti: "Sapevamo che sarebbe stata una partita bella tosta, infatti così è stata, fino al tie-break giocato punto a punto. Peccato, però ormai quest'andata ed è inutile avere troppi rimpianti. 
Dovremo capire cosa si poteva fare meglio e prepararci nel migliore dei modi per la prossima partita, che sarà fondamentale.
Nel primo set siamo partite un po' a rilento, ed essendo la prima partita ci può stare. La prossima gestiremo meglio la situazione perché sappiamo a cosa andiamo incontro. Il tie-break si è deciso per dei piccoli dettagli ed è andata meglio a loro".

Valentina Gottardi: "L'esordio è stato molto emozionante, perché comunque si è trattata della mia prima partita a un'Olimpiade. È bellissimo giocare su questo campo, circondati da così tante persone. Purtroppo non siamo riuscite a esprimerci al meglio, però sono sicura che lo faremo e ci riscatteremo nelle prossime sfide.
La tensione iniziale si è sentita e ci ha portato anche a fare qualche errore in più, dobbiamo farne tesoro e sistemare le cose per le gare che arriveranno. 
Io e Marta, quando ci troviamo in svantaggio, siamo una coppia brava a recuperare, peccato perché ci siamo andate vicine ed è mancato solo qualche punto nel finale".

La fotogallery della partita è disponibile QUI

TABELLINO: Gottardi - Menegatti - Liliana/Paula 1-2 (22-24, 21-9, 14-16)
Gottardi/Menegatti - Punti in attacco: 31 (13 Gottardi, 18 Menegatti); Aces: 5; Battute sbagliate: 6;
Muri vincenti: 4; Errori totali: 9.
Liliana/Paula - Punti in attacco: 32 (20 Liliana, 12 Paula); Aces: 4; Battute sbagliate: 4;
Muri vincenti: 4; Errori totali: 16.
Arbitri: Bake (Rsa) e Carvalho (Por).   
Spettatori: 8.550. Durata Set: 25', 18', 16'.


E' andata meglio ad Alex Ranghieri e Adrian Carambula, usciti vittoriosi 2-1 (22-20, 19-21, 15-13) dalla sfida contro gli olandesi Van de Velde/Immers.
Nel primo set gli italiano sono stati costretti a inseguire a lungo gli avversari, trovandosi sotto (17-20). Questo è stato il momento chiave, perchè, complice anche il turno in servizio di Carambula, la coppia tricolore ha piazzato un pesantissimo break di 5 punti che ha ribaltato le sorti della frazione (22-20).
Nel secondo le due squadre sono sempre rimaste a contatto (9-9) e nessuna delle due è riuscita a prendere il sopravvento (14-14). L'equilibrio è durato sin sul (18-18), quando l'allungo della coppia oranje ha indirizzato il set (19-21). 
Il tie-break ha visto Ranghieri-Carambula più reattivi, mentre gli avversari hanno faticato a replicare (5-1). Alex e Adrian hanno difeso il vantaggio (11-9), respingendo ogni tentativo di rimonta di Van de Velde/Immers (15-13).

ADRIAN CARAMBULA: "Oggi non si è vista tanta qualità nel gioco, siamo stati un po' tesi in fase da cambio palla, però abbiamo compensato con l'energia in campo. 
Decisiva è stata la rimonta nel primo set, in ogni partita ci sono dei momenti chiave e quello è stato importantissimo. Questa è ormai la mia terza Olimpiadi, quindi so come gestire certe situazioni e adesso bisognerà ripartire da zero e concentrarci al massimo per la sfida contro i norvegesi. 
È sempre un piacere giocare in un contesto del genere, in presenza di così tanto pubblico. Io do il mio meglio per loro e loro lo fanno con me. È un bellissimo scambio di emozioni e spero che continui così. I campioni olimpici sono dei portatori di entusiasmo, quindi sarà una bella lotta, anche se per me l'unica cosa importante è il confronto sul campo.
Per me e Alex è stato un anno complicato sotto diversi punti di vista, parlando con lo staff abbiamo ragionato sul fatto che questo è un torneo molto particolare, bisogna essere pronti alle sorprese, come forse oggi è stata la nostra vittoria".

ALEX RANGHERI: "È stata tosta, dietro a questa vittoria non c'è tanta tecnica, ma l'abbiamo vinta a livello di energia. Siamo stati bravi, perché è sei mesi che stiamo soffrendo, stati tanto fermi ai box per infortuni continui e altri problemi.
In campo, però, abbiamo scaricato tutta la nostra energia, dovrà essere così anche nelle prossime partite perché la voglia di riscattarsi è davvero grande.
Vogliamo far vedere quanto valiamo e non c'è miglior palcoscenico di questo. Questa è la mia seconda Olimpiade dopo Rio de Janeiro, però sono rimasto davvero impressionato di tutta questa gente sugli spalti, a Copacabana nelle partite della mattina non si respirava questa atmosfera".



La fotogallery della partita è disponibile QUI

TABELLINO: van de Velde/Immers - Ranghieri/Carambula 1-2 (20-22, 21-19, 13-15)
van de Velde/Immers - Punti in attacco: 32 (11 van de Velde, 21 Immers); Aces: 1; Battute sbagliata: 9;
Muri vincenti: 6; Errori totali: 22.
Ranghieri/Carambula - Punti in attacco: 29 (16 Ranghieri, 13 Carambula); Aces: 0; Battute sbagliata: 7;
Muri vincenti: 5; Errori totali: 14.
Arbitri: Leko (Srb) e Mukundiyukuri (Rwa). 
Spettatori: 10.149. Durata Set: 25', 21', 14'.