Nella terza giornata di ritorno dell'A2 maschile il Club Italia ha ceduto 3-1 (20-25, 25-23, 25-22, 25-20) all'Edilesse Conad Reggio Emilia. La formazione federale guidata da Totire, con Bonitta in veste di secondo, ha sprecato un'occasione importante per fare punti, rimanendo ferma a quota 19 in classifica. Dopo un bel primo set Vettori e compagni non sono stati in grado di esprimersi sui livelli di Reggio Emilia, interrompendo a tre la striscia di gare consecutive che li vedeva andare a punti. Nel Club Italia il miglior marcatore e' stato Vettori con 19 punti, seguito da Paris (18 p.). Sul fronte avversario hanno fatto la differenza Paoletti (25 p.) e Barbareschi (18 p.) Vettori parte forte e sul suo turno in battuta il Club Italia va avanti 4-0. Barbareschi prova a scuotere Reggio Emilia, ma Marchiani giostra bene i suo schiacciatori 16-13. Col passare del gioco sale de livello Mazzone, preciso in attacco ed efficace a muro 21-16. La reazione ospite arriva sul 24-17, quando ormai è troppo tardi 25-20. Equilibratissimo il secondo set, con protagonisti Paris da una parte e Paoletti dall’altra 8-7. Nessuna delle due formazioni riesce a prendere il sopravvento 18-18 e così si arriva a un finale punto a punto 21-22. Il parziale si decide sul 23-24 quando un fallo in ricezione del Club Italia, consente a Reggio Emilia di chiudere 23-25. Il momento favorevole degli ospiti continua nella quarta frazione 5-9. La squadra federale non riesce a reagire, mentre Paoletti e Barbareschi continuano ad imperversare 13-17. Totire getta in campo Castellani e Fedrizzi, ma l’inerzia non cambia 15-21. Quando il set sembra chiuso il Club Italia trova un sussulto che gli permette di riavvicinarsi, ma Reggio Emilia s’impone 22-25. Nel quarto set Totire deve rinunciare per infortunio al libero Prandi, il cui posto viene preso da Marchisio. L’avvio vede un Club Italia combattivo che prova a riaprire l’incontro 8-8. Ben presto, però Reggio Emilia alza il ritmo, mentre Marchiani e compagni confermano la loro serata negativa 12-16. Le fasi successive non aggiungono nulla e gli ospiti conquistano l’intera posta col punteggio di 20-25. Domenica prossima il Club Italia farà visita all’NGM Mobile Santa Croce (ore 18).
TELEVISIONE - Mercoledì appuntamento con T9 Sport, visibile nel Lazio, che alle ore 22.30 trasmetterà la gara del Club Italia contro Reggio Emilia. Durante la settimana saranno in programma diverse repliche. Giovedì, invece, alle ore 23.30 sulle frequenze di Tele Radio Stereo Due andrà in onda la consueta rubrica dedicata al Club Italia.
CLUB ITALIA B1 e B2 – Nell’undicesima giornata della B1 femminile (gir A) le azzurrine di Mencarelli sono state superate dalla Gobbo Allestimenti Castellanza 0-3 (16-25, 18-25, 24-26). Sconfitta interna anche per il Club Italia di Bruno Morganti, 1-3 (25-20, 17-25, 17-25, 15-25) contro l’Advc Frascati.
- News
- A2M. Reggio Emilia supera il Club Italia 3-1
A2M. Reggio Emilia supera il Club Italia 3-1
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor