Silvia Fanella e Barbara Campanari rispettano i pronostici e a Cosenza ottengono il primo sigillo nel Campionato Italiano di beach volley 2011. A farne le spese, come a San Salvo lo scorso anno, sono Nellina Mazzulla e Graziella Lo Re, sconfitte 2-0 (21-17, 21-15). Le campionesse italiane in carica sono partite contratte nel primo set, ma poi una volta ingranata la marcia si sono imposte agilmente, nonostante gli sforzi messi in campo da Mazzulla-Lo Re. "Sono molto felice - le parole di una raggiante Barbara Campanari -. Dopo il titolo dello scorso anno, non vedevo l’ora di tornare al Campionato Italiano". Al terzo posto si piazzano Pini-Bulgarelli che battono Chiavaro-Peluci Xavier 2-0 (21-17, 21-13). Quinta classificata la coppia slovena Fabian-Fabian insieme a Casadei-Dal Canto. Risultato a sorpresa nel tabellone maschile, dove Eugenio Amore e Andrea D’Avanzo sovvertono le attese, sconfiggendo Casadei-Ficosecco 2-0 (21-19, 21-17). Una vera e propria impresa quella di Amore-D’Avanzo, che finiti nel girone perdenti, prima si prendevano la rivincita contro Fenili-Giumelli e poi completavano l’opera in finale. "E’ una gioia grandissima – Eugenio Amore -. All’inizio del torneo non partivamo tra i favoriti, ma col passare delle gare ho capito che potevamo ottenere un buon risultato, perché miglioravamo partita dopo partita." Sul gradino più basso del podio salgono Fenili-Giumelli, vincitori 2-0 (24-22, 21-15) su Bertoli-Seregni, coppia rivelazione del torneo. Quinto posto per Coelho de Brito-Paulao e Galli-Apicella. Da venerdì prossimo il Campionato Italiano di beach volley si sposta a Catania, dove saranno di scena solo le formazioni femminili.
VIVERSANI E BELLI – Una settimana fa calava il sipario sui Campionati del Mondo di beach volley, ma della disciplina entrata nei cuori di migliaia di italiani si continua a parlare sui media nazionali. Nel numero in edicola in questi giorni del settimanale viversani e belli è presente un articolo intitolato “beach volley, pallavolo per tipi da spiaggia”, tre pagine nelle quali vengono spiegate le regole del gioco, quali sono i benefici per chi lo pratica, una guida redatta con la consulenza dell’azzurra Greta Cicolari e del ct della nazionale femminile Lissandro.
- News
- Beach C.Italiano. Conferme e sorprese nella tappa di Cosenza
Beach C.Italiano. Conferme e sorprese nella tappa di Cosenza
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor