
E' stato presentato nel primo pomeriggio presso il Circolo del Tennis lo smart Grand Slam Roma che prendera' il via domani alle ore 14 con i match delle qualificazioni. Alla conferenza stampa sono intervenuti il Presidente del Coni Giovanni Malago’, il Presidente della Federazione italiana pallavolo Carlo Magri, il direttore del torneo Diego Nepi Molineris e Alberto Miglietta, amministratore delegato della CONI Servizi SpA. Con loro il vice presidente esecutivo della FIVB Aleksandar Boricic e Marco Ruiz, Responsabile Eventi Mercedes Benz Italia. Ad aprire l’incontro con i media e' stato il Presidente Carlo Magri: “Credo che dopo la consacrazione alle Olimpiadi di Londra, le grandi città abbiano capito l’importanza di questo bellissimo sport. Roma non è da meno, non a caso e' il quinto anno che ospita un tappa del circuito mondiale di beach volley e negli anni si e' mposta come uno degli appuntamenti principali del World Tour. Per noi questa disciplina rappresenta un valore aggiunto, la adoro perché è l’immagine della giovinezza e noi continueremo a lavorare per una sua sempre maggiore diffusione. L’obiettivo comune è quello di puntare ad una medaglia alle Olimpiadi di Rio nel 2016”. Dopo il Presidente Magri ha preso la parola Giovanni Malgò che ha continuato: “E’ un vero piacere essere qui ad inaugurare il mio primo Grand Slam da presidente del CONI. Non me ne vogliano le altre Federazioni, ma bisogna dare atto alla FIPAV del grande e più che positivo lavoro messo a punto negli ultimi anni. Nessun altro sport, infatti, può vantare 4 nazionali, due indoor e due di beach, di così alto livello. Questo fa onore agli staff tecnici, atleti e naturalmente all’organizzazione. Credo che eventi come questo siano ottime occasioni per i nostri giovani per poter “toccare con mano” uno sport così dinamico e pieno di valori. Spero riusciremo, un giorno, ad avere impianti più funzionali, che non debbano essere smontati e rimontati per ogni evento, così da risparmiare risorse che possano diventare preziose per mandare avanti i nostri sport e questo è sicuramente uno dei miei più grandi obiettivi”. A seguire l’intervento di Alberto Miglietta, amministratore delegato di Coni Servizi SpA: “La nostra attività si concentra su due obiettivi fondamentali, la sinergia e il voler dare a tutti la giusta rilevanza. Coni Servizi SpA c’è ed è qui pronta a dare una mano”. Il direttore del torneo, Diego Nepi Molineris, ha posto l’accento sui valori che questa disciplina rappresenta: “Per me il beach volley non è semplicemente uno sport ma una comunità, ricca di valori, rafforza lo spirito di gruppo ed è senza dubbio l'attività del futuro, vicina ai giovani e dinamica”. Sul dinamismo e vitalità si è espresso anche Marco Ruiz, responsabile eventi Mercedes Benz Italia: “Ci sentiamo davvero a casa ormai dopo tre anni di collaborazione, beach volley e smart sono legati da tanti fattori tra i quali l’essere trendy, giovani e dinamici.” In chiusura di conferenza sono intervenuti i due CT azzurri, Lissandro e Paulao, rispettivamente tecnico della nazionale femminile e di quella maschile. Così Lissandro: “Le squadre stanno bene, ciò che ci distingue è la continuità. Negli ultimi anni il beach italiano si è consolidato a livello internazionale, posizionandosi tra le prime 4-5 nazioni del mondo. Il nostro obiettivo nel prossimo futuro è quello di conquistare una medaglia alle Olimpiadi”. nfine Paulao: “Questa ottima realtà è stata costruita con grande impegno da atleti, staff e federazione e quindi mi sento di ringraziare tutti. Spero riusciremo a salire sul podio di Roma quest’anno, anche perché sarebbe un’ottima preparazione per il Mondiale imminente”.