
E’ stato presentato questa mattina presso la Club House del Circolo del Tennis del Foro Italico lo smart Grand Slam Roma 2012. Torna dunque nella capitale il grande beach volley internazionale. Dopo l’incredibile successo dei Campionati del Mondo dello scorso anno, quando 10 mila spettatori hanno gremito gli spalti del campo centrale per assistere alle finali, la Capitale è pronta ad accogliere i più forti giocatori del grande circo sulla sabbia impegnati nello FIVB Beach Volleyball Swatch World Tour smart Grand Slam - Rome 2012. Ad aprire i lavori è stato il Presidente federale Carlo Magri: “L’exploit che il beach volley ha avuto negli ultimi anni è davvero sorprendente: questa disciplina, da semiclandestina,è diventata una delle più importanti del panorama internazionale. Nonostante sia legato alla pallavolo, il beach volley è uno sport a sé, con una sua storia ed ultimamente si sta caratterizzando sempre più come disciplina di punta. L’organizzazione in Italia degli eventi legati al beach volley è migliorata di anno in anno, come del resto è migliorato il livello atletico dei nostri ragazzi che ci stanno dando grandi soddisfazioni.” Ha continuato poi il direttore del torneo, Diego Nepi Molineris aggiungendo: “Sono contento che il beach volley sia diventato un po’ un nostro stile di vita, uno sport amato da migliaia di appassionati. Il nostro obiettivo è quello di trasformare il Foro Italico nel “Wimbledon” del beach volley, facendone un fiore all’occhiello dello sport a Roma. Questa è una tra le discipline più moderne al giorno d’oggi, dato confermato anche dai numeri che arrivano da Londra, dove i biglietti per assistere alle gare vanno a ruba.” A proposito delle imminenti Olimpiadi di Londra è intervenuta anche la Dott.ssa Ciuffetti, direttore dello Sport e della Preparazione Olimpica, che ha fatto il suo in bocca al lupo alle nazionali presenti in sala: “I nostri ragazzi del beach volley hanno già raggiunto ottimi obiettivi, ma siamo fiduciosi che si possa fare ancora di più in vista delle Olimpiadi di Londra e dei futuri impegni mondiali dei ragazzi. Nel frattempo speriamo di vederli sui gradini più alti del podio in questa importante manifestazione, così, magari, da riuscire ad avere qualche squadra in più qualificata per i Giochi di Londra”. Presenti in sala anche le due nazionali italiane di beach volley, quella maschile e quella femminile. La nazionale femminile, composta da Greta Cicolari, Marta Menegatti, Daniela Gioria, Giulia Momoli, Laura Giombini e Viktoria Orsi Toth è stata presentata dall’allenatore, Lissandro che ha dichiarato: “Dopo quattro anni di sacrifici e duro lavoro stiamo per vivere il momento più importante. Il torneo di Roma chiuderà un lungo percorso. Dopo ci saranno i Giochi, quello che era il nostro grande sogno e che ora è diventato il traguardo”. Alle parole del CT della femminile hanno fatto eco quelle di Paulao, allenatore di Daniele Lupo, Paolo Nicolai, Matteo e Paolo Ingrosso: “Ci apprestiamo a disputare questo Grand Slam con due coppie molto valide, a Roma spero di festeggiare con Paolo e Daniele la qualificazione olimpica e di disputare un grande torneo con i gemelli Ingrosso”.