Campionato Europeo 2019: Mazzanti e Sorokaite sulla vittoria contro la Slovacchia

Pubblicato il

DAVIDE MAZZANTI: “Siamo felici di aver superato l’ottavo di finale, anche se non abbiamo espresso un gioco ai nostri livelli. Abbiamo fatto fatica a esprimere il nostro gioco, sia in cambio palla, sia in fase break. Ci sono stati molti errori e questo ci ha impedito di imporre il nostro ritmo, sicuramente c’era tensione e non siamo stati in grado di cambiare marcia. Il ritmo è stato troppo lento, anche con il passare dei set abbiamo limitato il numero di errori. La cosa positiva è che oggi ho visto più continuità in battuta, e in più ci sono state diverse variazioni. A partire dai quarti dobbiamo ritrovare il nostro gioco”.

INDRE SOROKAITE: “Sono felice di aver conquistato la vittoria, giocare in un ambiente così non era facile, ma siamo riuscite a gestire la pressione. A volte sentiamo troppo la tensione, però in una manifestazione così importante è normale, andando avanti le responsabilità aumenteranno sempre di più.   
All’inizio abbiamo tentennato un po’ troppo, però poi abbiamo avuto la forza di chiudere 3-0 e non era così scontato. Stasera ci godiamo la vittoria e da domani penseremo alla Russia: un avversario duro e alto che non molla mai. Io sono contenta di incontrare un avversario forte come loro, per arrivare sino alla fine è normale che d’ora in poi si salga di livello. Ogni giorno dovremo metterci alla prova”.

I RISULTATI E IL CALENDARIO DELL’EUROPEO 2019

OTTAVI DI FINALE (1 settembre)

WEF 01 (Ankara) - Serbia-Romania 3-0 (25-20, 25-17, 25-23)

WEF 02 (Ankara) - Turchia-Croazia 3-2 (26-24, 18-25, 31-33, 25-22, 16-14)

WEF 03 (Budapest) - Olanda-Grecia 3-0 (25-21, 25-23, 25-12)

WEF 04 (Budapest) - Azerbaijan-Bulgaria 0-3 (12-25, 16-25, 23-25)

WEF 05 (Bratislava) - Italia-Slovacchia 3-0 (25-20, 25-23, 25-20)  

WEF 08 (Bratislava) - Russia-Belgio 3-1 (25-22, 25-15, 21-25, 25-22)

WEF 06 (Lodz) - Polonia-Spagna 3-0 (25-20, 25-20, 25-19)

WEF 07 (Lodz) - Germania-Slovenia 3-0 (25-21, 25-15, 25-20).

QUARTI DI FINALE (4 settembre)

WQF 01 (Ankara) - Serbia - Bulgaria ore 16

WQF 02 (Ankara) - Turchia - Olanda ore 18.30

WQF 03 (Lodz) - ITALIA - Russia ore 18

WQF 04 (Lodz) - Polonia - Germania​ ore 20.30

SEMIFINALI (7 settembre, Ankara)

Semifinale 1 - Vincitrice WQF 1 - Vincitrice WQF 3

Semifinale 2 - Vincitrice WQF 2 - Vincitrice WQF 4

FINALI (8 settembre, Ankara)

Finale 3°-4° posto

Finale 1°-2° posto