
Un’altra finale europea, la quarta nelle ultime cinque stagioni e la settima di sempre, per Trentino Volley! Completando alla BLM Group Arena l’opera già positivamente avviata una settimana fa in Grecia nella gara d’andata, la Trentino Itas ha infatti conquistato di fronte al proprio pubblico la qualificazione all’ultimo doppio turno della 2019 CEV Cup, che assegnerà il secondo più importante trofeo continentale per Club.
A contenderle il titolo internazionale ci saranno i turchi del Galatasaray di Istanbul, che hanno eliminato i russi del Kemerovo al golden set; il doppio confronto si articolerà fra martedì 19 (primo match a Trento) e martedì 26 marzo (in Turchia) in una sfida assolutamente inedita.
Per conquistare l’accesso all’ultimo atto del torneo – che nei cinque precedenti turni del tabellone ha visto partecipare altre trentotto squadre provenienti da una ventina di nazioni differenti – la formazione di Angelo Lorenzetti ha fatto suoi subito i primi due set, mostrando personalità e determinazione e, soprattutto, un grande Aaron Russel. Con 13 punti ed il 79% in attacco lo schiacciatore statunitense ha trascinato i compagni verso l’obiettivo; centrato quello, poi c’è stato spazio per una lunga girandola di cambi, che non ha comunque fatto perdere di vista ai padroni di casa la meta. Perso malamente il terzo set, i gialloblù con Nelli e Candellaro hanno infatti reagito nel quarto parziale chiudendo la contesa sul 3-1.
Trentino Itas-Olympiacos Piraeus 3-1 (25-19, 25-19, 17-25, 25-17)
Trentino Itas: Russell 13, Codarin 6, Giannelli 5, Kovacevic 3, Candellaro 10, Vettori 9, Grebennikov (L); Nelli 13, Van Garderen 6, Cavuto 5, Daldello, De Angelis (L), Michieletto. All. Angelo Lorenzetti.
Olympiacos Piraeus: Rauwerdink 8, Boehme 7, Schmitt 11, Aleksiev 16, Petreas 1, Tervaportti 2, Stefanou (L); Daridis (L), Koumentakis 7, Zoupani 5, Christofidelis 1, Stivachtis, Andreadis, Smaragdis. All. Fernando Munoz Benitez.
Arbitri: Krol di Katowice (Polonia) e Zotovic di Belgrado (Serbia).
Durata: 25’, 27’, 22’, 23’; tot 1h e 37’.
Note: 2.282 spettatori. Trentino Itas: 2 muri, 10 ace, 14 errori in battuta, 6 errore azione, 60% in attacco, 69% (41%) in ricezione. Olympiacos: 5 muri, 6 ace, 13 errori in battuta, 6 errori azione, 54% in attacco, 42% (19%) in ricezione. Mvp Russell.