
Al PalaTrento ci si aspetta il pubblico delle grandi occasioni: dopo un solo anno di assenza dalla massima competizione europea, la Trentino Diatec torna tra le principali protagoniste e conquista l’accesso ai PlayOffs 6, fase raggiunta sul campo quattro volte sulle sei partecipazioni alla Champions League, tenendo conto che nel 2010-11, in realtà, Trento organizzò la Final Four della competizione a Bolzano accedendo di fatto direttamente dal League Round in Semifinale, mentre nel 2012-13 i trentini furono bloccati dalla Dinamo Moscow vittoriosa al Golden Set ai PlayOffs 12. L’ultima stagione in Champions League propone un curioso ricorso storico: ai PlayOffs 6 la truppa allora guidata da Roberto Serniotti incontrò proprio la prossima avversaria di Trento, la formazione russa del Belogorie Belgorod (che vinse entrambi i match laureandosi poi Campione d’Europa con Dragan Travica in regia). Il Belgorod, primo in classifica del Pool A e vittorioso sui francesi del Tours nei PlayOffs 12, è la Società che in Russia ed in Europa ha dominato la scena fra il 1996 ed il 2005, anni in cui si è aggiudicata sette scudetti e due Champions League (2002 e 2003, alle quali va aggiunta la terza del 2014 oltre a un Mondiale per Club a pochi mesi di distanza a Belo Horizonte). Profondamente rinnovato, l’attuale sestetto conserva certamente due nomi di prestigio, Tetyukhin e Muserskiy, stelle dell’Olimpiade di Londra. Nella speranza di un pronto recupero di Lanza e Djuric e, non potendo utilizzare il neo tesserato Matey Kaziyski, Radostin Stoytchev dovrà fare affidamento sulla forza del gruppo che dovrà subito lasciarsi alle spalle la netta sconfitta in Gara 2 rimediata a Molfetta dopo l’ottimo esordio nella prima sfida dei Quarti Play Off, per cercare di vincere al PalaTrento ed avvantaggiarsi in vista della pesante trasferta a Belgorod per il match di ritorno di martedì 22 marzo alle 17.00 (italiane).
La Champions League in TV
Tutti i turni di Champions sono visibili in streaming su www.laola1.tv
Fox International Channels Italy, che si è assicurata i diritti tv della manifestazione, trasmetterà tutte le gare in onda su Fox Sports HD, canale 204 di SKY, e Sky Sport Plus, canale 205.
Qui per maggiori informazioni.