Cev e Challenge Cup: Perugia e Verona in campo

Pubblicato il

2016 CEV Cup
Riprende il cammino europeo anche la Sir Safety-Sicoma Perugia pronta alla trasferta tedesca in casa del SWD Powervolleys Düren per l’andata dei Quarti di Finale di CEV Cup. Un percorso in Europa fin qui senza sbavature per gli umbri che ora cercano l’accesso al Challenge Round (fase in cui si incontreranno le formazioni escluse dalla Champions League) affrontando una gara non semplice, con l’asticella delle avversarie che si alza man mano il proseguo della competizione. Il Düren è quinto della classifica della Bundesliga tedesca e in CEV Cup, fino a questo momento, non ha mai perso un match: nei Sedicesimi di Finale ha battuto per 3-0 e 3-1 i francesi dell’Asul Lyon Métropole mentre negli Ottavi di Finale ha avuto la meglio sul Jihostroj Ceske Budejovice per 3-2 all’andata e 3-0 al ritorno.
Il match di andata tra SWD Powervolleys Düren e Sir Safety-Sicoma Perugia è fissato per mercoledì 20 gennaio alle 18.30 all'Arena Kreis di Düren. Il ritorno al PalaEvangelisti di Perugia mercoledì 27 gennaio alle 20.30.
 
LA FORMULA
La Coppa CEV è divisa in Sedicesimi (32 squadre), Ottavi, Quarti, Challenge Round, Semifinali e Finali. I vincitori dei Sedicesimi passano il turno, mentre i perdenti giocano i Sedicesimi della Challenge Cup. Il torneo prosegue a eliminazioni fino ai Quarti, dove le 4 vincenti giocano il Challenge Round contro le 4 formazioni che scendono dalla CEV Champions League. Le 4 squadre che passeranno il turno accedono alle Semifinali.
Tutti i turni sono composti da gara di andata e ritorno, comprese le Fasi Finali (non si gioca la Final Four).
 
Regola del Golden Set
Si gioca il Golden Set solo quando due squadre terminano gli incontri andata/ritorno con un uguale numero di punti (come in Serie A vengono assegnati 3 punti per le vittorie 3-0 o 3-1, 2 punti per la vittoria al tie break ed 1 punto per la sconfitta al tie break).
Es. Se una squadra vince la gara di andata 3-0 o 3-1, per qualificarsi al turno successivo senza disputare il Golden Set dovrà vincere almeno 2 set nella gara di ritorno.
 
Accoppiamenti quarti di Finale
Gazprom-Ugra Surgut (RUS) - Olympiacos Piraeus (GRE)
VaLePa Sastamala (FIN) - Volei Municipal Zalau (ROU)
Cai Teruel (ESP) - AS Cannes (FRA)
SWD Powervolleys Düren (GER) - Sir Safety-Sicoma Perugia (ITA)
 
Prossimo turno
Andata quarti di Finale
Mercoledì 20 gennaio 2016, ore 18.30
SWD Powervolleys Düren (GER) - Sir Safety-Sicoma Perugia (ITA)
(Bagde-Geldof)
 
 
2016 CEV Challenge Cup
La prima partecipazione continentale della Calzedonia Verona procede a vele spiegate, con la squadra di Andrea Giani imbattuta dopo le quattro partite giocate tra First Round (doppia vittoria contro i portoghesi del Fonte Bastardo Azores) e Sedicesimi di Finale (duplice 3-0 agli olandesi del Landstede Zwolle). Per gli Ottavi di Finale di Challenge Cup i veneti dovranno stare molto attenti: avversaria di turno sarà il Galatasaray HDI Istanbul, giunta in Challenge dopo l’eliminazione dai Sedicesimi di CEV Cup e vincente agevolmente il doppio confronto contro la danese Gentofte Volley. Il fattore campo premia per la gara di andata la Calzedonia Verona che ospiterà i turchi al PalaOlimpia mercoledì 20 gennaio alle 19.30. Sette giorni più tardi, il 27 di gennaio, sarà la Burhan Felek Voleybol Salonu di Istanbul il palcoscenico per la gara di ritorno.
 
LA FORMULA 
La Challenge Cup è divisa in First Round (2 squadre), 2nd Round (32 squadre), Sedicesimi, Ottavi, Quarti, Semifinali e Finali. Nella fase dei Sedicesimi, le 16 che hanno passato il turno si incontrano contro le 16 formazioni eliminate dai Sedicesimi di CEV Cup. Il torneo prosegue a eliminazioni fino ai Quarti: le 4 squadre che passeranno il turno accedono alle Semifinali.
Tutti i turni sono composti da gara di andata e ritorno, comprese le Fasi Finali (non si gioca la Final Four).
 
Regola del Golden Set
Si gioca il Golden Set solo quando due squadre terminano gli incontri andata/ritorno con un uguale numero di punti (come in Serie A vengono assegnati 3 punti per le vittorie 3-0 o 3-1, 2 punti per la vittoria al tie break ed 1 punto per la sconfitta al tie break).
Es. Se una squadra vince la gara di andata 3-0 o 3-1, per qualificarsi al turno successivo senza disputare il Golden Set dovrà vincere almeno 2 set nella gara di ritorno.
 
Accoppiamenti ottavi di Finale
Fatra Zlin (CZE) - Fakel Novi Urengoy (RUS)
Lokomotiv Kharkiv (UKR) - Calcit Kamnik (SLO)
C.S.Arcada Galati (ROU) - Asul Lyon Métropole (FRA)
Pärnu VC (EST) - Prefaxis Menen (BEL)
Istanbul BBSK (TUR) - Benfica Lisboa (POR)
Spartak LJIG (SRB) - Ethnikos Alexandroupolis (GRE)
Arago de Sete (FRA) - Crvena Zvezda Beograd (SRB)
Calzedonia Verona (ITA) - Galatasaray HDI Istanbul (TUR)
 
Prossimo turno
Andata ottavi di Finale
Mercoledì 20 gennaio 2016, ore 19.30
Calzedonia Verona (ITA) - Galatasaray HDI Istanbul (TUR)
(Sek-Hulka)