Una gara per agguantare la prima, storica Finale europea. Domani, mercoledì 6 marzo, alle ore 20.30, davanti al pubblico amico della Candy Arena di Monza, la Saugella Monza di Miguel Angel Falasca ospita il Volero Le Cannet per il ritorno della Semifinale della Challenge Cup 2019. Dopo l’importante successo ottenuto in Francia, 3-2, una settimana fa, alle monzesi serve una vittoria con qualsiasi tipo di risultato per raggiungere l’ultimo atto della manifestazione continentale. Reduci dal buon momento tra Campionato e coppa, con le vittorie su Novara in casa e Casalmaggiore fuori, oltre a quella firmata a Le Cannet, a certificarlo, Ortolani e compagne sono pronte a dare il massimo per centrare un prestigioso obiettivo. Dall’altra parte della rete della Saugella Monza ci sarà però una formazione, quella guidata da Selinger, vogliosa di riscatto dopo aver ceduto in casa alle lombarde. Muro (15 finali), difesa e un ottimo attacco (20 punti per Ortolani e 19 per Orthamann) furono le armi con cui la prima squadra femminile del Vero Volley è riuscita a fermare la squadra francese, apparsa grintosa e in grado di risalire con le giocate di Bjelica e Lazarenko (16 e 13 punti) ma non di sprintare positivamente nel finale del tie-break.
- News
- Challenge Cup: la Saugella Monza ospita Le Cannet nella sfida che vale il pass per la Finale
Challenge Cup: la Saugella Monza ospita Le Cannet nella sfida che vale il pass per la Finale
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor