Champions League femminile: Igor e Savino Del Bene conquistano i quarti di finale

Pubblicato il

La quinta vittoria in cinque gare consegna all'Igor Gorgonzola Novara il pass per i quarti di finale della CEV Champions League 2021 con un turno di anticipo. Grazie al 3-1 inflitto al VK UP Olomouc, le azzurre di Stefano Lavarini raggiungono quota 14 punti nella Pool E: anche qualora venissero sconfitte e superate dal Chemik Police, passerebbero il turno come migliore seconda. L'obiettivo di Chirichella e compagne sarà ovviamente vincere anche contro le polacche padrone di casa giovedì sera (diretta alle 20.30 su Rai Sport HD e Sky Sport Arena) per presentarsi al sorteggio della fase a eliminazione diretta in qualità di testa di serie. Contro le ceche, le igorine conquistano il successo dopo quattro set, due dei quali tiratissimi, grazie all’ottimo apporto offensivo di Smarzek (MVP del match con 19 punti e 5 muri) e alla maggior lucidità nei momenti decisivi del quarto parziale, vinto in rimonta dopo essere state sotto 2-9.

La Savino Del Bene Scandicci è la terza squadra italiana qualificata per i quarti di finale della  Champions League 2021. Le ragazze di Massimo Barbolini si sbarazzano dell'SSC Palmberg Schwerin, padrone di casa della 'bolla' di ritorno, con un 3-0 che non ammette alcuna replica e si assicurano la vittoria della Pool A. Le toscane salgono infatti a 12 punti (con 4 vittorie), con un margine di 4 lunghezze sulle tedesche e sulla Unet E-Work Busto Arsizio con una sola partita da giocare. La prestazione pressoché perfetta contro una formazione così ostica garantisce l'ingresso tra le migliori otto squadre d'Europa e segna una decisa inversione di marcia dopo alcune sconfitte. Il risultato è positivo anche per le farfalle, che domani si giocheranno il secondo posto della Pool A - e una possibile qualificazione alla luce dei risultati negli altri gironi - proprio contro lo Schwerin.  
La Savino Del Bene conduce il match dall'inizio alla fine, rintuzzando il tentativo di rimonta avversario nel primo set (fino al 19-21) con le bordate di Stysiak. Secondo e terzo parziale divengono ben presto un monologo: brillano le centrali Popovic e Lubian (17 punti e 6 muri in due), nel vivo del gioco; Malinov opta sempre per la scelta migliore e i buoni numeri di Vasileva e Courtney lo dimostrano. Le tedesche di coach Koslowski si fermano al 29% offensivo. Giovedì Scandicci affronterà il Rzeszow nell'ultimo impegno in terra tedesca. 

Non ne vuole sapere di salutare la competizione la Unet E-Work Busto Arsizio, che dopo aver sconfitto la Savino Del Bene si ripete contro il Developres SkyRes Rzeszow, battuto con un convincente 3-0. Con i tre punti conquistati nel tardo pomeriggio, le farfalle salgono a quota 8 (con 3 vittorie) e restano in corsa per l'accesso ai quarti di finale, perlomeno come una delle migliori seconde. Decisivi il match tra Schwerin e Scandicci (che è in corso) e il terzo e ultimo impegno delle bustocche, in programma giovedì alle 20 contro le tedesche. Nel primo set le farfalle sono costrette a rincorrere una super Rasinska, ma dopo aver tenuto testa alle avversarie grazie soprattutto a Gray, nel finale chiudono con le soluzioni offensive di Mingardi e Gennari. Anche nel secondo parziale regna l'equilibrio fino all'accelerazione biancorossa firmata da Stevanovic. Nel terzo è tutto più semplice, anche in virtù degli errori delle polacche. Il martello canadese è la MVP del match con 21 punti e il 70% offensivo, ben supportata da Mingardi (16).  

I tabellini
Developres SkyRes RZESZOW - Unet e-work BUSTO ARSIZIO 0-3 (23-25, 22-25, 17-25)
Developres SkyRes RZESZOW: Polanska 9, Rasinska 16, Blagojevic 2, Stencel 6, Kaczmar 1, Lazic 9, Krzos (L), Przybyla (L), Van Ryk 2, Krajewska, Fidon Lebleu, Grabka 7. Non entrate: Efimienko-Mlotkowska. All. Antiga.
Unet e-work BUSTO ARSIZIO: Poulter 1, Olivotto 1, Gennari 6, Gray 21, Mingardi 16, Stevanovic 7, Leonardi (L), Piccinini, Escamilla, Herrera Blanco. Non entrate: Bonelli, Cucco (L), Campagnolo, Bulovic. All. Musso.
ARBITRI: Yovchev, Wolf.
Durata set: 25', 26', 21'; Tot: 72'.

SSC Palmberg SCHWERIN - Savino Del Bene SCANDICCI 0-3 (22-25, 13-25, 15-25)
SSC Palmberg SCHWERIN: Szakmary 3, Alsmeier 10, Spelman 9, Barfield 6, Imoudu 2, Schoelzel 5, Pogany (L), Nestler, Agost 2, Oude Luttikhuis 1, Ambrosius, Stoltenborg 1. Non entrate: Jatzko (L). All. Koslowski.
Savino Del Bene SCANDICCI: Stysiak 9, Malinov 5, Popovic 9, Lubian 8, Vasileva 12, Courtney 9, Merlo (L), Bosetti. Non entrate: Pietrini, Carocci, Cecconello, Samadan (L), Drewniok, Camera. All. Barbolini.
ARBITRI: Luts, Pop.
Durata set: 25', 24', 26'; Tot: 75'.

VK UP OLOMOUC - Igor Gorgonzola NOVARA 1-3 (15-25, 25-22, 8-25, 23-25)
VK UP OLOMOUC: Bjerregard Madsen 2, Pilepic 7, Nova 13, Stumpelova 12, Valkova 4, Schlegel Mosegui 14, Kulova (L), Zilberman (L), Lazarkova 1, Smidova, Kneiflova. Non entrate: Melicherova. All. Zapletal.
Igor Gorgonzola NOVARA: Bosetti 11, Chirichella 11, Hancock 3, Bonifacio 6, Smarzek-godek 18, Daalderop 7, Napodano (L), Sansonna (L), Zanette 2, Battistoni, Populini 2, Herbots 16. Non entrate: Taje, Washington. All. Lavarini.
ARBITRI: Mezoffy, Michlic.
Durata set: 21', 29', 20', 28'; Tot: 98'.

POOL A
IL PROGRAMMA DELLE GARE DI RITORNO
Martedì 2 febbraio

ore 17.00: Savino Del Bene Scandicci - Unet E-Work Busto Arsizio 2-3 (18-25, 25-21, 14-25, 25-18, 10-15)
ore 20.00: SSC Palmberg Schwerin - Developres SkyRes Rzeszow 3-2 (25-18, 22-25, 23-25, 26-24, 15-7)
Mercoledì 3 febbraio
ore 17.00: Developres SkyRes Rzeszow - Unet E-Work Busto Arsizio 0-3 (23-25, 22-25, 17-25)
ore 20.00: SSC Palmberg Schwerin - Savino Del Bene Scandicci 0-3 (22-25, 13-25, 15-25)
Giovedì 4 febbraio
ore 17.00: Developres SkyRes Rzeszow - Savino Del Bene Scandicci diretta Sky Sport Uno e Sky Sport Arena
ore 20.00: Unet E-Work Busto Arsizio - SSC Palmberg Schwerin differita Sky Sport Arena ore 22.30
Classifica: Savino Del Bene Scandicci 12 (4-1), SSC Palmberg Schwerin 8 (3-2), Unet E-Work Busto Arsizio 8 (3-2), Developres SkyRes Rzeszow 2 (0-5).

POOL E
IL PROGRAMMA DELLE GARE DI RITORNO
Martedì 2 febbraio

ore 17.30: Igor Gorgonzola Novara - Dinamo Kazan 3-1 (30-28, 22-25, 25-22, 25-20)
ore 20.30: VK UP Olomouc - Grupa Azoty Chemik Police 0-3 (12-25, 23-25, 17-25)
Mercoledì 3 febbraio
ore 17.30: VK UP Olomouc - Igor Gorgonzola Novara 1-3 (15-25, 25-22, 8-25, 23-25)
ore 20.30: Grupa Azoty Chemik Police - Dinamo Kazan 3-0 (28-26, 25-20, 25-17)
Giovedì 4 febbraio
ore 17.30: Dinamo Kazan - VK UP Olomouc
ore 20.30: Grupa Azoty Chemik Police - Igor Gorgonzola Novara diretta Rai Sport HD e Sky Sport Arena
Classifica: Igor Gorgonzola Novara 14 (5-0), Grupa Azoty Chemik Police 13 (4-1), Dinamo Kazan 3 (1-4), VK UP Olomouc 0 (0-5).
 

Copertura tv e streaming
La Champions League Volley 2021 sarà su molteplici canali: Rai Sport HD (canale 57 del digitale terrestre e 121 della piattaforma Tivùsat) ha rilevato i diritti di 10 gare della Champions League femminile e trasmetterà giovedì 4 febbraio la sfida tra Igor Gorgonzola Novara e Chemik Police. Inoltre, Sky Sport seguirà il cammino delle quattro squadre italiane in gara: tutte le partite della tre giorni europea saranno in onda su Sky Sport Uno e Sky Sport Arena (canali 201 e 204). Le gare della competizione saranno infine visibili sul canale Youtube della CEV e su Eurovolley TV (in abbonamento).