
L'Italia del volley femminile riscrive la storia. Con la grandiosa rimonta della Unet E-Work Busto Arsizio, capace di conquistare l'ultimo pass utile per l'accesso alla fase a eliminazione diretta, saranno quattro le squadre della Serie A ai quarti di finale della CEV Champions League 2021. Dopo l'A.Carraro Imoco Conegliano, l'Igor Gorgonzola Novara e la Savino Del Bene Scandicci, giunge in extremis la qualificazione delle farfalle, che vincono la terza gara su tre della 'bolla' di Schwerin, in Germania, e grazie anche ai risultati favorevoli delle altre Pool è tra le migliori otto d'Europa: il contingente tricolore, mai così numeroso ai nastri di partenza, supera l'ostacolo compatto e si appresta a sfidare le superpotenze turche.
Se il 50% delle 'magnifiche otto' parla italiano, anche la rappresentanza turca, infatti, è piuttosto voluminosa: Vakifbank, Eczacibasi vincono le rispettive Pool da imbattute, il Fenerbahce aveva terminato secondo dietro le pantere ma va avanti. L'unica formazione estranea ai due Campionati più competitivi d'Europa è il Chemik Police, battuto in serata proprio dalle azzurre di Stefano Lavarini. Venerdì 12 febbraio si terrà il sorteggio dei quarti di finale: da una parte le teste di serie (Conegliano, VakifBank, Novara, Eczacibasi), dall'altro le sfidanti (Scandicci, Police, Fenerbahce e Busto Arsizio).
L'UYBA, conosciuto l'esito favorevole del match tra Eczacibasi e Dinamo Mosca (un'eventuale vittoria piena delle russe avrebbe eliminato le biancorosse), è scesa in campo sapendo di avere il destino tra le proprie mani. E nel match contro le padrone di casa dell'SSC Palmberg Schwerin la squadra di Marco Musso ha letteralmente dominato, imponendo da subito il proprio gioco e non trovando veramente mai un solo momento di difficoltà all'interno dell'incontro. Poulter ha orchestrato al meglio, favorita da un servizio sempre pungente e da muro-difesa sontuoso. Gray è stata ancora la giocatrice più determinante, continua in attacco (17 punti con il 60%), insieme a Mingardi (12); gran lavoro a muro per Olivotto (4 vincenti per lei, 9 punti totali), super in attacco Stevanovic (8 punti, 83% bene anche dai 9 metri).
Nella serata di ieri si è completato il meraviglioso quadro con il successo, sesto consecutivo, dell'Igor Gorgonzola Novara sul Grupa Azoty Chemik Police. In una sfida che metteva in palio la vetta della Pool E, le azzurre dimostrano di poter viaggiare a velocità più alte delle polacche, a parte una fase transitoria di appannamento nel secondo set. Così il 3-1 ottenuto in Polonia consegna alle novaresi - formalmente ancora detentrici dello scettro continentale - la possibilità di affrontare il sorteggio da testa di serie. Hancock, premiata MVP dell'incontro, sollecita spesso le sue centrali, che brillano: Washington è la top scorer con 16 punti (68% in attacco e 2 ace), Chirichella ne aggiunge 11 (con 4 muri); fondamentale l'ingresso dalla panchina di Daalderop, che sostituisce Herbots e sigla 13 punti con il 60% di rendimento offensivo. In doppia cifra anche Bosetti e Smarzek.
Dopo aver raggiunto la qualificazione ai quarti di finale della Champions League 2021 ed il primato nelle Pool A - superando mercoledì sera per 3-0 lo SSC Palmberg Schwerin - la Savino Del Bene Scandicci conclude la bolla tedesca cedendo 3-1 contro le polacche del Developres SkyRes Rzeszow.
La Champions League tornerà con i quarti di finale, confermati come da planning di inizio stagione: gare di andata tra il 23 e il 25 febbraio, gare di ritorno tra il 2 e il 4 marzo.
I tabellini
Unet e-work BUSTO ARSIZIO - SSC Palmberg SCHWERIN 3-0 (25-20, 25-13, 25-12)
Unet e-work BUSTO ARSIZIO: Poulter 1, Olivotto 8, Gennari 8, Gray 17, Mingardi 12, Stevanovic 8, Leonardi (L), Piccinini, Escamilla. Non entrate: Monni, Almasio, Conti, Bonelli, Cucco (L), Campagnolo, Bulovic, Herrera Blanco. All. Musso.
SSC Palmberg SCHWERIN: Szakmary 14, Alsmeier 7, Spelman 10, Barfield 1, Imoudu 1, Schoelzel 1, Jatzko (L), Pogany (L), Stoltenborg, Nestler, Agost, Oude Luttikhuis, Ambrosius. Non entrate: Buss. All. Koslowski.
Arbitri: Pop, Yovchev.
Durata set: 21', 23', 22'; Tot: 66'.
Grupa Azoty Chemik POLICE - Igor Gorgonzola NOVARA 1-3 (19-25, 25-22, 18-25, 16-25)
Grupa Azoty Chemik POLICE: Grajber 6, Kowalewska 2, Kakolewska 9, Brakocevic Canzian 13, Wasilewska 8, Strantzali 11, Maj-erwardt (L), Baijens 1, Lukasik 1, Medrzyk 3, Baldyga. Non entrate: Zurawska (L), Kubacka. All. Akbas.
Igor Gorgonzola NOVARA: Herbots 2, Bosetti 15, Chirichella 11, Hancock 8, Washington 16, Smarzek-godek 10, Sansonna (L), Populini, Zanette 1, Daalderop 13. Non entrate: Napodano (L), Battistoni, Bonifacio, Taje. All. Lavarini.
Arbitri: Mezoffy, Kaiser.
Durata set: 26', 30', 28', 24'; Tot: 108'.
Developres SkyRes RZESZOW – Savino Del Bene SCANDICCI 3-1 (33-35, 25-22, 25-22, 28-26)
Developres SkyRes RZESZOW: Van Ryk 36, Krajewska, Blagojevic 2, Stencel 5, Efimienko-Mlotkowska 15, Fidon Lebleu 1, Krzos (L), Rasinska 2, Kaczmar, Polanska 8, Grabka 6, Lazic 14. Non entrate: Przybyla (L). All. Antiga.
Savino Del Bene SCANDICCI: Stysiak 9, Malinov 1, Popovic 5, Lubian 10, Vasileva 5, Courtney 12, Merlo (L), Carocci (L), Pietrini 8, Cecconello 6, Drewniok 9, Bosetti 6, Camera. Non entrate: Samadan. All. Barbolini.
Arbitri: Wolf, Luts.
Durata set: 39′, 31′, 31′, 32′; Tot: 133′.
CHAMPIONS LEAGUE VOLLEY 2021
POOL A
I RISULTATI DELLE GARE DI RITORNO
Martedì 2 febbraio
ore 17.00: Savino Del Bene Scandicci - Unet E-Work Busto Arsizio 2-3 (18-25, 25-21, 14-25, 25-18, 10-15)
ore 20.00: SSC Palmberg Schwerin - Developres SkyRes Rzeszow 3-2 (25-18, 22-25, 23-25, 26-24, 15-7)
Mercoledì 3 febbraio
ore 17.00: Developres SkyRes Rzeszow - Unet E-Work Busto Arsizio 0-3 (23-25, 22-25, 17-25)
ore 20.00: SSC Palmberg Schwerin - Savino Del Bene Scandicci 0-3 (22-25, 13-25, 15-25)
Giovedì 4 febbraio
ore 17.00: Developres SkyRes Rzeszow - Savino Del Bene Scandicci 3-1 (33-35, 25-22, 25-22, 28-26)
ore 20.00: Unet E-Work Busto Arsizio - SSC Palmberg Schwerin 3-0 (25-20, 25-13, 25-12)
Classifica: Savino Del Bene Scandicci 12 (4-2), Unet E-Work Busto Arsizio 11 (4-2), SSC Palmberg Schwerin 8 (3-3), Developres SkyRes Rzeszow 5 (1-5).
POOL E
I RISULTATI DELLE GARE DI RITORNO
Martedì 2 febbraio
ore 17.30: Igor Gorgonzola Novara - Dinamo Kazan 3-1 (30-28, 22-25, 25-22, 25-20)
ore 20.30: VK UP Olomouc - Grupa Azoty Chemik Police 0-3 (12-25, 23-25, 17-25)
Mercoledì 3 febbraio
ore 17.30: VK UP Olomouc - Igor Gorgonzola Novara 1-3 (15-25, 25-22, 8-25, 23-25)
ore 20.30: Grupa Azoty Chemik Police - Dinamo Kazan 3-0 (28-26, 25-20, 25-17)
Giovedì 4 febbraio
ore 17.30: Dinamo Kazan - VK UP Olomouc 3-1 (25-18, 22-25, 25-21, 25-15)
ore 20.30: Grupa Azoty Chemik Police - Igor Gorgonzola Novara 1-3 (19-25, 25-22, 18-25, 16-25)
Classifica: Igor Gorgonzola Novara 17 (6-0), Grupa Azoty Chemik Police 13 (4-2), Dinamo Kazan 6 (2-4), VK UP Olomouc 0 (0-6).
CEV CHAMPIONS LEAGUE VOLLEY 2021
I GIRONI (IN GRASSETTO LE QUALIFICATE AI QUARTI DI FINALE)
Pool A
Classifica: Savino Del Bene Scandicci 12 (4-2), Unet E-Work Busto Arsizio 11 (4-2), SSC Palmberg Schwerin 8 (3-3), Developres SkyRes Rzeszow 5 (1-5).
Pool B
Classifica: A. Carraro Imoco Conegliano 18 (6-0), Fenerbahce Opet Istanbul (TUR) 12 (4-2), VB Nantes (FRA) 6 (2-4), Calcit Volley Kamnik (SLO) 0 (0-6).
Pool C (ritorno 2-4 febbraio)
Classifica: VakifBank Istanbul 18 (6-0), LKS Commercecon Lodz 11 (4-2), ASPTT Mulhouse VB 6 (2-4), VC Maritza Plovdiv 1 (0-6).
Pool D (ritorno 2-4 febbraio)
Classifica: Eczacibasi VitrA Istanbul 16 (6-0), Dinamo Moscow 9 (3-3), Allianz MTV Stuttgart 7 (2-4), Lokomotiv Kaliningrad Region 4 (1-5).
Pool E
Classifica: Igor Gorgonzola Novara 17 (6-0), Grupa Azoty Chemik Police 13 (4-2), Dinamo Kazan 6 (2-4), VK UP Olomouc 0 (0-6).