Champions League femminile: Savino Del Bene martedì e mercoledì in campo per l'accesso alla fase a gironi

Pubblicato il

Si chiama Khimik Yuzhny l'ultimo ostacolo tra la Savino Del Bene Scandicci e la fase a gironi della CEV Champions League femminile 2021. Dopo aver sconfitto agevolmente il Tent Obrenovac nel primo turno preliminare, le ragazze di Massimo Barbolini affronteranno martedì e mercoledì le ucraine per conquistare per il terzo anno consecutivo l'ambito traguardo. Così come accaduto contro le serbe, entrambe le gare si disputeranno al PalaRialdoli di Scandicci a distanza di 24 ore l'una dall'altra: gara di 'andata' martedì alle ore 18.00, ritorno mercoledì alla stessa ora.
Il Khimik Yuzhny, che nel turno precedente ha eliminato le connazionali del Prometey, è formazione temibile, abituata ai palcoscenici europei, che recentemente ha aggiunto al proprio roster la brasiliana ex Olbia Thaynara Emmel Roxo e la statunitense Jasmin Sneed.  
La Savino Del Bene giunge all'appuntamento europeo dopo il ko al PalaVerde di Treviso contro l'Imoco Volley Conegliano, preceduto da due successi nelle prime due giornate di Campionato.

Cev Champions League 2021
2° turno preliminare
Il programma dellegare di andata
LKS Commercecon Lodz (POL) - Calcit Volley Kamnik (SLO)
Savino Del Bene Scandicci - Khimik Yuzhny (UKR)  martedì 6 ottobre, ore 18.00
Dinamo Moscow (RUS) - Allianz MTV Stuttgart (GER)

Il programma dellegare di ritorno
Calcit Volley Kamnik (SLO) - LKS Commercecon Lodz (POL)
Khimik Yuzhny (UKR) - Savino Del Bene Scandicci  mercoledì 7 ottobre, ore 18.00
Allianz MTV Stuttgart (GER) - Dinamo Moscow (RUS)

La formula 
Alla CEV Champions League Volley 2021 partecipano 20 squadre, divise in 5 Pool: 17 hanno ottenuto l'accesso diretto alla fase a gironi, gli altri 3 posti sono assegnati alle formazioni che superano i due turni preliminari (su gare di andata e ritorno ed eventuale Golden Set). Nella fase a gironi le squadre si incontrano in match di andata e ritorno, per complessivi 6 turni. Le prime classificate di ogni Pool e le migliori 3 seconde (le classifiche sono ordinate innanzitutto in base al numero di match vinti e solo successivamente al numero di punti conquistati) si qualificano ai quarti di finale, da disputarsi su gare di andata e ritorno ed eventuale Golden Set. Semifinali sempre su due gare e finalissima in gara secca nell'evento dell'1 maggio 2021.