
Tabella di marcia rispettata tra le mura amiche nella prima giornata di ritorno della Pool C di CEV Champions League maschile per la Cucine Lube Civitanova. La squadra di Blengini archivia la pratica OK Merkur Maribor in appena 70 minuti con il massimo scarto (25-18, 25-15, 25-19) senza lasciare margini di rimonta al sestetto sloveno. Nella seconda parte del confronto a rubare la scena sono l’esordio ufficiale del centrale Rok Jeroncic, autore del muro conclusivo, e il debutto in Champions League per lo schiacciatore classe 2004 Gaetano Penna, protagonista di un attacco vincente. La quarta vittoria in altrettante partite stagionali nella massima competizione continentale consente ai cucinieri di consolidare la leadership nel mini-girone. I marchigiani guidano il gruppo con quattro vittorie e 11 punti. Rinviata a febbraio, invece la sfida tra i polacchi dello Zaksa (due vittorie e 7 punti) e i russi del Novosibirsk (una vittoria e 3 punti). Ancora fermi al palo gli sloveni.
Da applausi la prova di Marlon Yant, MVP del match, e il ritorno in campo da titolare di Gabi Garcia Fernandez, top scorer della gara con 16 punti (62% di positività e due muri). Buon lavoro al centro dell’accoppiata Anzani-Diamantini, motore di una Lube in grado di piazzare 11 block. Sempre nel vivo del gioco Lucarelli, ottima risposta dell'alternanza tra Balaso (ricezione) e Marchisio (difesa).
Il primo impegno in trasferta del 2022 riserva alla Trentino Itas il risultato che aveva messo nel mirino alla vigilia della partenza per la Turchia. La formazione gialloblù ha infatti espugnato il campo di Istanbul, imponendo il 3-0 ai padroni di casa del Fenerbahce HDI nel quarto turno della Pool E di CEV Champions League maschile; un successo – il sesto consecutivo – che consente alla squadra di Lorenzetti di blindare il secondo posto nel girone a due giornate dalla fine e che conferma il buon inizio di anno solare vissuto da Kaziyski e compagni.Pur priva di Lisinac, la squadra trentina è infatti riuscita ad imporre il proprio gioco al cospetto dei padroni di casa, dimostrando come il rapporto che la lega alla Burhan Felek Voleybol Salonu (l’impianto di gioco) sia particolarmente speciale.
I tabellini
Cucine Lube Civitanova – OK Merkur Maribor 3-0 (25-18 25-15 25-19)
Cucine Lube Civitanova: Garcia 16, Marchisio (L), Jeroncic 1, Balaso (L), Lucarelli 11, Penna 1, Diamantini 8, De Cecco 0, Anzani 6, Yant 11. Ne Sottile, Zaytsev, Simon. All. Blengini.
OK Merkur Maribor: Cafuta 4, Adzovic, Kovacevic, Pavlovic, Kosenina (L), Donik 5, Adzovic 1, Planinsic 1, Krzic, Ikhbayri 4, Kovacic, Gergye 8. All. Skorc.
ARBITRI: Cambré e Jurkovic.
Fenerbahce HDI Istanbul-Trentino Itas 0-3 (20-25, 18-25, 16-25)
Fenerbahce HDI Istanbul: Unver 4, Batur 6, Toy 7, Hidalgo Oliva 10, Mousavi Eraghi 5, Kaya 1, Yesilbudak (L); Gurbuz 4, Louati 2, Tumer 1. N.e. Mert, Erden, Sikar. All. Daniel Castellani.
Trentino Itas: Sbertoli 1, Kaziyski 11, Podrascanin 7, Lavia 6, Michieletto 15, D’Heer 9, Zenger (L); N.e. Cavuto, Pinali, Albergati, Sperotto e De Angelis. All. Angelo Lorenzetti.
ARBITRI: Jokelainen (Finlandia) e Akbulut (Turchia).