Coppe Europee: gli appuntamenti delle squadre italiane

Pubblicato il

Impegnate questa settimana tutte le italiane nelle tre Coppe Europee per le ultime sfide del 2018. Previsti a metà gennaio i prossimi appuntamenti con l’ultima giornata di andata di Champions e i match di ritorno degli Ottavi di CEV e Challenge Cup.

Champions League
Dopo l’esordio senza insidie contro la Dinamo Moscow, tra le mura amiche del Pala Barton, tocca ora alla Sir Colussi Sicoma Perugia, prima del Campionato, fare le valigie e trasferirsi in Francia, per la seconda giornata di andata di Champions League  (mercoledì 19 dicembre alle 20.00), che parte subito con una prima sfida tra capoliste della Pool E, dato che il Tours VB è a punteggio pieno dopo la vittoria contro i turchi di Izmir.
Nella Pool B prima a scendere in campo è la Cucine Lube Civitanova, con De Giorgi al grande ritorno sulla panchina biancorossa, impegnata nella trasferta in Repubblica Ceca a domicilio del VK Cez Karlovarsko, domani 19 dicembre alle 18.00. Fatta la voce grossa nella prima giornata proprio contro l’italiana Azimut Leo Shoes Modena, sconfitta in tre set all’Eurosuole Forum, Stankovic e compagni dovranno capitalizzare il più possibile contro i cechi guidati da Jiri Novak per non perdere la vetta ora condivisa con i polacchi dello Zaksa Kedzierzyn-Kozle, vittoriosi sul Karlovarsko e prossimi avversari della Lube il 15 gennaio. Polacchi che faranno invece visita questa settimana al PalaPanini (mercoledì 19 dicembre alle 20.30), dove l’Azimut Leo Shoes, scesa al quarto gradino in Campionato dopo la sconfitta contro Trento, è pronta a ripartire con buoni propositi, dopo il netto stop del debutto. Strizza l’occhio all’Italia, e a Modena in particolare, la formazione guidata dal tri-campione del mondo Andrea Gardini che con la maglia gialla ha vinto uno Scudetto nel 2002 (insieme a Cantagalli, ora vice di Velasco), e che schiera tra gli schiacciatori il belga Sam Deroo, nella città della Ghirlandina dal 2012 al 2014. Altro volto noto il palleggiatore Toniutti a Ravenna nel 2013-14. Zaytsev e compagni dovranno cercare di battere i polacchi, quarta forza europea, per guadagnare punti importanti e risollevarsi dal fondo della classifica.
Copertura televisiva:
La piattaforma di streaming DAZN trasmetterà in esclusiva per le prossime due stagioni, in diretta e on demand, la CEV Volleyball Champions League. DAZN è disponibile su una vasta gamma di dispositivi connessi a Internet, tra cui Smart TV, PC, smartphone, tablet e console di gioco.

CEV Cup
Qualificazione agli Ottavi di Finale sul velluto per la Trentino Itas, al secondo posto in Campionato ad un solo punto dalla capolista Perugia, che ha superato con un doppio 3-0 gli svizzeri di Losanna nonostante un pesante tour de force tra Campionato e Mondiale per Club. Il prossimo 20 dicembre alle 20.30 i gialloblù affronteranno alla BLM Group Arena la giovane formazione tedesca Hypo Tirol AlpenVolleys Haching, che ha conquistato la qualificazione agli Ottavi estromettendo dalla competizione i serbi del Vojvodina NS Seme Novi Sad. Il match di ritorno si disputerà in Germania il 15 gennaio prossimo.

Challenge Cup
Esordio in Europa bagnato di soddisfazioni per la Vero Volley Monza, reduce dalla bella vittoria in Campionato contro l’Emma Villas Siena, che ha superato senza intoppi i Sedicesimi di Finale battendo gli estoni del Parnu Vk con un doppio 3-0. I ragazzi di Soli proseguono quindi il loro cammino negli Ottavi dove dall’altra parte della rete troveranno i serbi del Crvena Zvezda Beograd, che hanno prevalso senza esitazioni sulla formazione bosniaca del Radnik Bijeljina. Match di andata in Serbia questa sera 18 alle 19.00, mentre l’appuntamento di ritorno a Monza è previsto nel 2019, martedì 15 gennaio alle 19.00.