Identità Identiche: un cuore di grazie di CRAI

Pubblicato il

La rubrica Identità Identiche prosegue nel suo viaggio questa settimana con Crai, top player italiano della Grande Distribuzione e main sponsor delle Nazionali di pallavolo dal 2013. In questo difficile momento le iniziative di solidarietà passano attraverso numerosi canali e quello di Crai è la tavola. Negli ultimi mesi la situazione d’emergenza ha fatto sì che i piccoli negozi abbiano acquisito sempre di più un ruolo sociale, di supporto e rassicurazione. In questi si ritrova la familiarità, la confidenza tra venditore e cliente, la possibilità di fare relazione. Per sentirsi meno soli, ma sempre in sicurezza.
Per far fronte alla pandemia legata al Covid-19, Crai ha reso gratuita la consegna a domicilio della spesa effettuata sul sito www.craispesaonline.it per tutta la durata del lockdown. A questo si è aggiunta l'istituzione di un numero verde dedicato 800550088, affinché anche chi non dispone di una connessione internet possa fare la spesa senza dover uscire di casa.
Crai ha poi voluto fare di più. Consapevole della dedizione e dell'impegno di tutti i lavoratori e dei centri di distribuzione, che hanno reso possibile garantire l'apertura e la fornitura dei negozi anche a rischio della propria salute, l'azienda ha attuato una campagna stampa sui maggiori quotidiani nazionali per ringraziare tutti coloro che hanno permesso il proseguimento dell’attività. Un ringraziamento non generico, ma fatto dei nomi di tutte quelle persone che hanno continuato a lavorare durante l'emergenza.
 

UN CUORE DI GRAZIE è il modo in cui Crai ha voluto arrivare a ognuno di loro. Lo stesso cuore messo in campo dalle donne e dagli uomini che ogni giorno si sono messi a disposizione dei clienti. Un riconoscimento pubblico per premiare il loro lavoro e i sacrifici affrontati, in questa situazione d’emergenza. Riconoscenza, gratitudine, orgoglio. Anche queste parole hanno un valore. Umano, perché diretto alle persone, e sociale, perché chi lavora con professionalità e con cuore è giusto che sia ringraziato ed elogiato.​