Euro U19-F: domani le azzurrine affrontano la Slovenia

Pubblicato il

Giornata di vigilia per la Nazionale Under 19 femminile che domani farà il proprio esordio ai Campionati Europei di categoria in programma a Skopje, in Macedonia del Nord, dal 27 agosto al 4 settembre.

Questa mattina le azzurrine guidate dal tecnico Marco Mencarelli hanno sostenuto una sessione di allenamento allo Sport Center Boris Trajkovski, lo stesso impianto che domani pomeriggio alle 15.30 le vedrà scendere in campo contro la Slovenia.

L’Italia è stata inserita nella Pool I e allo Sport Center Boris Trajkovski e, oltre alla Slovenia, nella prima fase sfiderà le padrone di casa della Macedonia del Nord, Polonia, Grecia e Finlandia. Nella Pool II, che si giocherà alla Jane Sandanski Arena, sono state sorteggiate Turchia, Serbia, Croazia, Romania, Svizzera e Olanda.

La formula - Al termine della prima fase le prime due squadre di ogni girone giocheranno semifinali incrociate e le finali per l’assegnazione delle medaglie allo Sport Center Boris Trajkovski. Le formazioni che chiuderanno la fase a gironi al terzo e quarto posto, invece, proseguiranno l’Europeo con le partite per stabilire la classifica dal 5° all’8° posto alla Jane Sandanski Arena di Skopje.

Medaglie – Nelle precedenti edizioni dei Campionati Europei Under 19 femminile l’Italia ha conquistato 12 medaglie: 6 d’oro (1996, 1998, 2004, 2006, 2008, 2010), 4 d’argento (1984, 1988, 1994, 2000), 2 di bronzo (1992, 2012).

Le 14 azzurrine che parteciperanno ai Campionati Europei under 19 femminile: Viola Passaro, Dominika Giuliani e Anna Bardaro (Imoco Volley); Ilaria Batte, Lisa Esposito e Omonigho Princess Atamah (Volleyrò CDP Roma); Manuela Ribechi, Julia Ituma e Giulia Viscioni (Pallavolo Scandicci); Arianna Gambini (Sc. Pallavolo Anderlini Modena); Nausica Acciarri (Azzurra Volley Firenze); Nicole Modesti (Pro Victoria Pallavolo); Matilde Munarini (Volley Millenium Brescia); Virginia Adriano (Chieri 76 Volleyball).

Lo staff è composto da Marco Mencarelli (primo allenatore), Gaetano Gagliardi (secondo allenatore), Giancarlo Chirichella (assistente allenatore), Mauro Fedele (medico), Sandro Gennari (fisioterapista), Tommaso Magnani (preparatore atletico), Lorenzo Librio (scoutman), Elena Colombo (team manager).

 

IL CALENDARIO

Pool I – Macedonia del Nord, Polonia, Italia, Slovenia, Grecia, Finlandia.

Sport Center Boris Trajkovski - Skopje

1ª Giornata – 27 agosto 2022

Ore 15.30 Italia – Slovenia

Ore 18.00 Polonia – Grecia

Ore 20.30 Finlandia – Macedonia del Nord

2ª Giornata – 28 agosto 2022

Ore 15.30 Italia – Polonia

Ore 18.00 Grecia – Finlandia

Ore 20.30 Slovenia – Macedonia del Nord

3ª Giornata – 29 agosto 2022

Ore 15.30 Finlandia – Italia

Ore 18.00 Polonia – Slovenia

Ore 20.30 Macedonia del Nord – Grecia

4ª Giornata – 31 agosto 2022

Ore 15.30 Polonia – Finlandia

Ore 18.00 Slovenia – Grecia

Ore 20.30 Italia – Macedonia del Nord

5ª Giornata – 1 settembre 2022

Ore 15.30 Finlandia – Slovenia

Ore 18.00 Grecia – Italia

Ore 20.30 Macedonia del Nord – Polonia

Pool II – Turchia, Serbia, Croazia, Romania, Svizzera, Olanda

Jane Sandanski Arena - Skopje

1ª Giornata – 27 agosto 2022

Ore 15.30 Serbia – Svizzera

Ore 18.00 Turchia – Olanda

Ore 20.30 Croazia – Romania

2ª Giornata – 28 agosto 2022

Ore 15.30 Olanda – Svizzera

Ore 18.00 Romania – Serbia

Ore 20.30 Turchia – Croazia

3ª Giornata – 29 agosto 2022

Ore 15.30 Svizzera – Romania

Ore 18.00 Croazia – Olanda

Ore 20.30 Serbia – Turchia

4ª Giornata – 31 agosto 2022

Ore 15.30 Olanda – Romania

Ore 18.00 Turchia – Svizzera

Ore 20.30 Croazia – Serbia

5ª Giornata – 1 settembre 2022

Ore 15.30 Romania – Turchia

Ore 18.00 Serbia – Olanda

Ore 20.30 Svizzera – Croazia

Semifinali 5° - 8° posto – 3 Settembre 2022

Jane Sandanski Arena - Skopje

Ore 12.00 (JWF-31) 3ª Pool I – 4ª Pool II

Ore 14.30 (JWF-32) 3ª Pool II – 4ª Pool I

Semifinali 1° - 4° posto – 3 settembre 2022

Sport Center Boris Trajkovski - Skopje

Ore 17.00 (JWF-33) 1ª Pool I – 2ª Pool II

Ore 19.30 (JWF-34) 1ª Pool II – 2ª Pool I

Finali 7° - 8° posto e 5° - 6° posto – 4 settembre 2022

Jane Sandanski Arena - Skopje

Ore 12.00 Perdente JWF-31 – Perdente JWF-32

Ore 14.30 Vincente JWF-31 – Vincente JWF-32

Finale 3° - 4° posto – 4 settembre 2022

Sport Center Boris Trajkovski - Skopje

Ore 17.00 Perdente JWF-33 – Perdente JWF-34

Finale 1° - 2° posto – 4 settembre 2022

Sport Center Boris Trajkovski - Skopje

Ore 19.30 Vincente JWF-33 – Vincente JWF-34