European Games: domani in campo gli azzurri contro la Slovacchia

Pubblicato il

Baku. Giornata di vigilia per la nazionale italiana maschile che domani farà il suo esordio ai Giochi Europei 2015 contro la Slovacchia (ore 6 italiane con diretta Sky Sport 3). Sulla carta non un match impossibile per i ragazzi di Michele Totire, che però non dovranno abbassare la guardia, cercando di conquistare un successo pieno, in attesa delle ben più impegnative sfide contro: Germania, Russia, Bulgaria e Belgio.

Gli azzurri fanno parte infatti della Pool B, un girone duro composto da alcune avversarie che si presenteranno quasi al completo come Germania e Bulgaria. Nell’altro raggruppamento (Pool A) sono state invece inserite Serbia, Turchia, Azerbaijan, Finlandia, Polonia e Francia.

La nazionale italiana arriva a questo appuntamento con un gruppo giovane che ha ultimato il periodo di preparazione, giocando una serie di amichevoli contro l’Egitto di Angiolino Frigoni. Test importanti per collaudare gli schemi di una squadra formata da ben 8 esordienti in azzurro: Nelli, Pesaresi, Spirito, Preti, Raffaelli, Mazzione, Galliani e Ricci. Ai quali si aggiungono Massari e Bossi che hanno debuttato nelle scorse settimane in World League, mentre Falaschi e Beretta sono gli elementi di esperienza.

 

“Finalmente è arrivato il momento di scendere in campo - le parole di Michele Totire - Il periodo di preparazione all’Acqua Acetosa è trascorso bene e grazie alle amichevoli contro l’Egitto ci siamo fatti un’idea sul sestetto di partenza. Il gruppo mi sembra molto unito e soprattutto lo vedo voglioso di far bene. Vivendo da due giorni nel villaggio olimpico tutti ci siamo resi conto dell’importanza di questa manifestazione.”

 

“Il nostro girone è molto difficile - prosegue il tecnico azzurro - La Germania infatti si presenta con la squadra quasi titolare, mentre la Russia difficilmente schiera dei gruppi non competitivi. Ho visto alcune partite della Bulgaria e mi ha fatto una buona impressione, in più può contare su alcuni giocatori di livello. Slovacchia e Belgio, invece, hanno invece puntato su un mix tra giovani ed esperti.”

 

Video-interviste: Michele Totire (qui), Marco Falaschi (qui), Giacomo Raffaelli (qui).

Per tutti i dettagli e le informazioni sul torneo maschile e sulla squadra azzurra clicca qui