
Ai Campionati Europei Femminili 2017 questa la situazione dopo la 1a giornata di gare.
RISULTATI 1a Giornata - Pool A (Baku): Ungheria-Azerbaijan 0-3 (23-25, 14-25, 16-25), Polonia-Germania 3-2 (23-25, 25-15, 18-25, 25-23, 15-5). Azerbaijan 1V 3p, Polonia 1V 2p, Germania 0V 1p, Ungheria 0V 0p.
Pool B (Tbilisi): Italia-Georgia 3-0 (25-14, 25-15, 25-12), Bielorussia-Croazia 3-2 (10-25, 15-25, 25-21, 25-20, 15-9). Classifica: Italia 1V 3p, Bielorussia 1V 2p, Croazia 0V 1p, Georgia 0V 0p.
Pool C (Baku): Ucraina-Russia 2-3 (18-25, 25-20, 23-25, 25-23, 13-15). Classifica: Russia 1V 2p, Ucraina 0V 1p, Turchia e Bulgaria 0V 0p.
Pool D (Ganja): Serbia-Rep. Ceca 3-0 (25-22, 25-16, 25-23), Olanda-Belgio 3-1 (23-25, 25-21, 25-21, 25-14). Classifica: Serbia e Olanda 1V 3p, Rep. Ceca e Belgio 0V 0p.
CALENDARIO 2a giornata - Pool A (Baku): Polonia-Ungheria (ore 16);
Pool B (Tbilisi): Georgia-Croazia (ore 15), Italia-Bielorussia (ore 18).
Pool C (Baku): Bulgaria-Ucraina (ore 13.30), Turchia-Russia (ore 18.30)
Pool D (Ganja): Rep. Ceca-Belgio (ore 15), Serbia-Olanda (ore 18).
*Orari di gioco italiani
LA FORMULA - Le sedici formazioni partecipanti sono state suddivise in quattro gironi composti da quattro squadre ciascuno. Le prime classificate di ciascuna pool accederanno direttamente ai quarti di finale (28 e 29/9 a Baku). Le seconde e le terze si affronteranno invece negli spareggi per passare ai quarti (26 e 27/9 a Baku). La fase finale che assegnerà le medaglie si giocherà a Baku il 30 settembre (semifinali) e il 1 ottobre (finali).