Europei Femminili: le azzurre eliminate ai quarti di finale dalla Serbia

Pubblicato il

Zurigo. Ai Campionati Europei femminili le azzurre di Marco Mencarelli sono state sconfitte nei quarti di finale dalla Serbia 3-0 (25-14, 28-26, 25-18), dovendo così dire addio al sogno di approdare alle semifinali di Berlino. Nel primo e terzo set le azzurre hanno sempre subito il gioco avversario, mentre restano dei rimpianti per il secondo quando Guiggi e compagne hanno tenuto testa alla Serbia e soprattutto sprecato tre palle set. La nazionale italiana chiude in questo modo al sesto posto il proprio Europeo.
Nella gara di oggi come formazione iniziale il ct Marco Mencarelli ha schierato: Signorile-Diouf, schiacciatrici Costagrande e Sorokaite, centrali Guiggi e Arrighetti, libero De Gennaro.
Il primo set è tutto in favore della Serbia che parte fortissimo, tocca ogni pallone a muro e con il servizio (Molnar 3 aces) mette in grande difficoltà la ricezione azzurra. Brakocevic è una macchina da punti (8 nel solo parziale), mentre l’Italia non riesce a scuotersi, bloccata alla perfezione dal muro serbo, con Rasic in primis (14-25). 
Molto meglio le azzurre nel secondo set che le vede iniziare in maniera decisa e spigliata, lavorando bene a muro (Guiggi 3) e bloccando Brakocevic. Il gioco dell’Italia si dimostra più fluido, ma la Serbia non molla e le due squadre danno vita a scambi molto combattuti. Signorile e compagne provano più volte l’allungo, ma in ogni occasione le avversarie rientrano. Il finale è punto a punto, l’Italia ha ben tre set point, ma commette diversi errori e li spreca. Così non fa la Serbia che al primo, con un gran salvataggio, chiude (26-28).
Le occasioni sprecate pesano sulle spalle delle azzurre che soffrono terribilmente il servizio serbo e faticano a costruire il gioco. Le campionesse europee non rallentano più e incrementano il vantaggio, conquistando gara e semifinale (25-18).
Risultati Quarti: 11/9 (Halle): Germania - Croazia 3-0 (25-23, 25-23, 25-18);  (Zurigo): Belgio - Francia 3-2 (22-25, 25-23, 21-25, 25-20, 15-9);  (Halle): Russia - Turchia 3-0 (25-20, 25-23, 25-19); (Zurigo): Serbia-Italia 3-0 (25-14, 28-26, 25-18)
Nelle semifinali (Berlino, 13 settembre) si affronteranno Germania-Belgio e Russia-Serbia (orari da definire). Il 14 settembre sempre nella capitale tedesca sono in programma gli incontri che assegneranno le medaglie: ore 17 finale 3-4 posto, ore 20 finale 1-2 posto.

SERBIA - ITALIA 3-0 (25-14 28-26 25-18)
SERBIA: Ognjenovic 6, Krsmanovic 7, Molnar 8, Brakocevic 17, Rasic 15, Nikolic 7. Libero: Cebic. Malagurski. Ne Malesevic, Veljkovic, Zivkovic, Bjelica.  All.Terzic
ITALIA:  Signorile 2, Costagrande 9, Guiggi 5, Diouf 14, Sorokaite 10, Arrighetti 9. Libero: De Gennaro. Bosetti C. 1, Bosetti L., Ne: Barcellini, Chirichelli, Camera.  All. Mencarelli
Arbitri: Loderus (Ned) e Zulfugarov (Aze).
Spettatori: 3500.  Durata Set: 22, 30, 25
Serbia: a 12, bs 5,  m 11,  e 8.
Italia:  a 3,  bs 6,  m 9, e 18.