Europei Femminili: le parole dei protagonisti dopo Italia-Slovenia 3-1

Pubblicato il

BONITTA: “Devo essere sincero stasera mi prendo tutte le colpe per il terzo set, perché ho mandato un po’ in confusione le ragazze con tutti quei cambi. Ero certo, come ha dimostrato il quarto set, che quella formazione potesse vincere, però forse ho spezzato degli equilibri troppo rapidamente. Domani mi aspetto una bella partita perché l’Olanda è una squadra forte, spinta in questo momento da un pubblico molto caldo. Sia noi che loro siamo due formazioni che non mollano facilmente e quindi penso si andrà per le lunghe. Una sorta di partita a scacchi, nelle quale noi siamo convinti di poter far bene”.
CHIRICHELLA: “Nel terzo set abbiamo perso un po’ di concentrazione e lo abbiamo pagato a caro prezzo. Nel primo, secondo e quarto invece siamo andate bene, riuscendo ad imporre sempre il nostro gioco. Sono molto contenta della mia prestazione, penso che non mi fosse mai capitato di fare 12 muri in una partita, vuol dire che il lungo lavoro di quest’estate è servito. Domani contro l’Olanda sarà durissima e dovremo non farci condizionare dalla pressione e dal pubblico, che sicuramente spingerà le olandesi. Per vincere servirà una gran prestazione di squadra, con massima attenzione alla correlazione muro-difesa.”
DIOUF: “Domani disputeremo un match importantissimo contro l’Olanda perché in palio ci sono i quarti di finale. Loro sono una buona squadra che difende su ogni pallone ed è anche molto combattiva. Sappiamo che non sarà facile, ma noi ce la metteremo tutta perché avere un giorno in più di riposo sarebbe davvero un gran vantaggio. Credo che lo spirito di squadra possa fare la differenza. In questo momento mi sento in forma e spero di continuare in questa maniera.” 

IL CALENDARIO DELLE AZZURRE - Pool A (Apeldoorn, Olanda): 28 ottobre Italia - Olanda (ore 20).
PALINSESTO TV - Questo il palinsesto di RaiSport nella prima fase: 28 ottobre Italia - Olanda ore 20, diretta RaiSport1.
RISULTATI e CLASSIFICHE (2 Giornata) - Pool A (Apeldoorn, Olanda): Olanda-Polonia 3-1 (25-15, 25-11, 19-25, 25-18), Italia - Slovenia 3-1 (25-9, 25-12, 24-26, 25-11). Classifica: Olanda e Italia 2V (6 p.), Polonia e Slovenia 0V (0 p.).
Pool B (Anversa, Belgio): Belgio - Azerbaijan 3-0 (25-17, 25-20, 27-25), Ungheria - Turchia 0-3 (20-25, 20-25, 14-25). Classifica: Belgio e Turchia 2V (6 p.), Azerbaijan e Ungheria 0V (0 p.).
Pool C (Rotterdam, Olanda): Russia - Bielorussia 3-0 (25-18, 25-16, 25-21), Bulgaria - Croazia 2-3 (23-25, 25-22, 25-14, 22-25, 13-15). Classifica: Russia 2V (6 p.), Bielorussia 1V (3 p.), Croazia 1V (2 p.) e Bulgaria 0V (1 p.).
Pool D (Eindhoven, Olanda): 27 settembre Romania - Germania 1-3 (14-25, 26-24, 15-25, 19-25), Rep.Ceca - Serbia 0-3 (20-25, 23-25, 18-25). Classifica: Serbia 2V (6 p.), Rep. Ceca e Germania 1V (3 p.), Romania 0V (0 p.).
IL CALENDARIO DI DOMANI (28 settembre) - Pool A: Polonia - Slovenia (ore 17), Olanda - Italia (ore 20). Pool B: Azerbaijan - Ungheria (ore 17), Belgio - Turchia (ore 20). Pool C: Bielorussia - Bulgaria (ore 17), Russia - Croazia (ore 20). Pool D: Germania - Rep. Ceca (ore 17), Romania - Serbia (ore 20).