L’Italia ha esordito in maneira positiva nell’Europeo superando per 3-0 la Croazia. Trascinate da una Gioli in serata di vena, le ragazze italiane hanno sempre controllato una avversaria che ha difeso bene e che ha cercato di lottare anche quando è stata molto indietro nel punteggio. Barbolini ha adottato una soluzione tattica diversa, schierando Costagrande in diagonale con Lo Bianco e giocando di fatto con tre martelli contemporaneamente. Un modulo che ha consentito di ovviare all’assenza del libero Paola Cardullo, fermata da una frattura alla mano destra. Italia sempre in avanti, anche se in alcuni frangenti ha avuto dei momenti di appannamento. Domani alle 20.30 secondo match contro l’Azerbaijan sconfitto nella giornata d’apertura dalla Turchia di Marco Aurelio Motta per 3-1.
- News
- Europeo femminile: Esordio ok delle azzurre
Europeo femminile: Esordio ok delle azzurre
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor