Sei anni dopo l'Italia tornera' a giocare la semifinale dell'Europeo. Gli azzurri di Mauro Berruto nel quarto hanno battuto per 3-1 la Finlandia e contenderanno l'accesso in finale alla Polonia dell'ex-ct Andrea Anastasi. Il sestetto tricolore ha giocato un bellissimo match, eccellente in attacco, concreto a muro, forse leggermente deficitario in ricezione e sufficientemente positivo al servizio. Vittoria strameritata con alcuni singoli che hanno giocato ad altissimo livello. Parliamo degli attaccanti di banda: Lasko, Zaytsev, soprattutto del capitano Cristian Savani che ha chiuso con un 20 su 31 che si commenta da solo, ma anche di Andrea Bari per la prima volta preferito a Andrea Giovi, utilissimo nelle fasi difensive ed in ricezione. Bene anche i centrali. Bravo a guidare la squadra Dragan Travica. L'Italia ha vinto bene primo e secondo set, poi nel terzo ha avuto qualche momento di deconcentrazione. La Finlandia, come sempre combattiva ne ha approfittato per arrivare a condurre 12-6. Poi c’è stata la rimonta tricolore propiziata da Savani che ha letteralmente schiantato il muro nordico. Gli azzurri sono arrivati al match point sul 24-23, poi ne hanno avuti altri 3, sul 28-27 la Finlandia ha fatto due autentici miracoli e poi ha chiuso 31-29. Nel quarto l’Italia ha fatto vedere di essere una squadra vera e ha conquistato l’ingresso in semifinale. Risultato davvero meritato.
- News
- Europeo maschile: Italia dopo sei anni tra le prime quattro
Europeo maschile: Italia dopo sei anni tra le prime quattro
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor