Final Six World League: giornata di riposo per gli Azzurri in attesa di Polonia-Serbia

Pubblicato il

Rio de Janeiro. E’ arrivato anche per l'Italia il giorno di riposo dopo i match disputati nelle prime due giornate di gara. I ragazzi di Berruto dopo il successo della prima partita contro la Serbia, ieri sera si sono arresi 3-1 ai campioni del Mondo della Polonia che, contestualmente, sono già sicuri di un posto nelle migliori quattro. Il destino dell’Italia ora dipenderà dall’esito della gara di questa sera tra Serbia e Polonia (ore 21 italiane, in differita dalle ore 23.15 su Rai Sport 1): per essere certa del passaggio del turno l’Italia dovrà sperare in un successo degli uomini di Antiga con qualsiasi risultato per lasciarsi alle spalle la formazione balcanica che rimarrebbe in tal caso a quota zero vittorie; al contrario un successo degli uomini di Grbic condannerebbe Birarelli e compagni. Nella Pool I, invece, al momento nessuna squadra è certa della qualificazione alle semifinali con la gara tra Francia e Stati Uniti (diretta rai Sport 1 ore 19) che decreterà i verdetti definitivi.

RISULTATI E CLASSIFICHE


15/7: Pool I Brasile–Francia 1-3; Pool J Serbia–Italia 2-3; 16/7 Pool I Brasile–Stati Uniti 3-1; Pool J Polonia–Italia 3-1. 17/7: Stati Uniti – Francia ore 19 (diretta Rai Sport 1); Polonia - Serbia ore 21 (differita dalle ore 23).


Classifica Pool I: Francia 1v (3 p), Brasile 1v (3p), Usa 0.


Classifica Pool J: Polonia 1 v (3p), Italia 1v (2p), Serbia 0v (1p). Polonia già qualificata per le semifinali

PROGRAMMA SEMIFINALI E FINALI


18 luglio – Semifinali*
1° semifinale: 1° Pool I – 2° Pool J ore 15 differita ore 18 Rai Sport 1**


2° semifinale: 2° Pool I – 1° Pool J ore 17 differita ore 00.20 Rai Sport 1**


19 luglio - Finali
Finale 3°-4° posto ore 14


Finale 1°-2° posto ore 16.30

*Se il Brasile dovesse qualificarsi per le semifinali giocherà il primo match

** Il palinsesto delle semifinali e finali è soggetto a variazione a seconda dell’andamento delle gare e lo sviluppo del torneo.