Fipav e S3 alla Race for the Cure

Pubblicato il

S3, il progetto che rinnova le proposte di gioco rivolte al mondo dei giovani e che a partire dalla Scuola Primaria fino alla Scuola Secondaria di II grado coinvolge tutti in modo semplice, dinamico e divertente scende in strada al fianco della Race for the Cure.
La manifestazione di tre giorni (in programma dal 19 al 21 maggio)  ricca di iniziative dedicate a salute, sport, benessere, solidarietà e che culmina la domenica con la tradizionale corsa di 5 km e la passeggiata di 2 km, ospiterà infatti uno stand S3 con “Lucky” Lucchetta pronto a intrattenere e giocare con i bambini che parteciperanno. Caratteristica principale dell’evento sarà la presenza delle “Donne in Rosa”, donne che hanno affrontato personalmente il tumore del seno e che, per dimostrare un atteggiamento positivo con cui si confrontano con la malattia, scelgono di rendersi intenzionalmente visibili indossando una maglietta ed un cappellino rosa. Un evento che ruota attorno anche alle 3 S di S3: Sport, salute e squadra.
Stesso linguaggio e obiettivo, promuovere l’adozione di un corretto stile di vita educando anche al rispetto dei principi e dei valori dello sport e della vita.
Nel 2016 la Race for the Cure ha festeggiato la diciassettesima edizione di Roma, con una partecipazione di pubblico di quasi 63.000 iscritti, ai quali quest’anno si aggiungerà una nuova squadra, lo Spike Team S3. Tutti i bambini e le bambine, dopo aver giocato nel S3 Village, potranno infatti correre con un kit di benvenuto al fianco del loro capitano Lucky Lucchetta al grido di Salute e Sensibilizzazione.

QUI per la Race for the Cure.