
Ad aprire la conferenza stampa e' stato il presidente federale Carlo Magri che ha cosi' esordito: Questo e' un periodo particolarmente impegnativo per la nostra federazione, come sempre abbiamo in programma moltissimi eventi, impegni prestigiosi che contribuiscono a rendere la realta' della pallavolo italiana unica nel suo genere, preparata ad organizzare al meglio tornei e manifestazioni di alto livello mondiale. Per la nazionale femminile che oggi stiamo presentando ha proseguito il Presidente si tratta di una stagione molto importante, oltre ai soliti impegni annuali come il World Grand Prix, le azzurre disputeranno i Campionati Europei che organizzeremo in collaborazione con la federazione serba, ma soprattutto quest’anno inizia il lungo cammino della qualificazione ai Giochi Olimpici". Da anni facciamo parte dell'elite della pallavolo mondiale – ha concluso Magri -, sono quindi convinto che anche in questa stagione così lunga e impegnativa le nostre ragazze sapranno fare bene". Dopo il Presidente ha preso la parola il ct azzurro che ha così presentato la stagione 2011 della nazionale femminile: “Sarà una stagione intensa, piena di appuntamenti che culminerà nei Campionati Europei e, speriamo, nella partecipazione alla World Cup. Voglio sottolineare che durante la mia gestione, in quattro anni abbiamo lavorato con un gran numero di atlete, circa 50, 40 delle quali hanno vestito la maglia della nazionale nelle manifestazioni internazionali e oltre 30 hanno vinto delle medaglie prestigiose. Con questo voglio sottolineare che da anni, grazie alla disponibilità della Federazione stiamo facendo un grande lavoro, un’attività intensa e positiva non pensando esclusivamente al presente, ma anche agli eventi futuri”. Barbolini ha poi proseguito: “Saranno tantissimi gli impegni del 2011, dove utilizzeremo un gran numero di atlete. La stagione che sta per iniziare significa giocare da protagonisti World Grand Prix e Campionati Europei; mentre ragionando in prospettiva affronteremo le Universiadi con un gruppo di atlete nate dall’ ’89 al ’92, che saranno guidate da Carlo Parisi. La nostra filosofia è quella di responsabilizzare ogni gruppo e così sarà anche per quello che parteciperà alle Universiadi di agosto in Cina composto di atlete giovani, più o meno le stesse che hanno vinto il Campionato Europeo nel 2008”. Il ct ha concluso il suo lungo intervento dando delle anticipazioni su quale sarà la filosofia delle sue scelte nell’arco dell’estate: “ Il World Grand Prix lo affronteremo con una formazione abbastanza diversa da quella che ha giocato l’ultimo Campionato del Mondo. Ci sembra logico e opportuno utilizzare elementi di qualità come Costagrande, Ferretti, Anzanello, che lo scorso anno non hanno vestito la maglia azzurra, ma lo hanno fatto in passato e, nell’ultimo campionato, hanno riconfermato il valore che le aveva portate in nazionale. Molte delle protagoniste del Mondiale torneranno in campo nell’Europeo in Lombardia dove uniremo i due gruppi di lavoro. Dal punto di vista tattico e tecnico posso dire che sperimenteremo ciò che avremmo voluto fare già lo scorso anno e che per diverse ragioni non è stato possibile, giocare cioè con i tre centrali. Gioli e Ortolani saranno, dunque, le due atlete che utilizzeremo nel ruolo di opposto. Nell’ultimo Mondiale pur raggiungendo un quinto posto che per me rimane un risultato di valore qualcosa ci è mancato per primeggiare, vogliamo migliorarci. Il nostro è un gruppo di atlete che sa come funzionano le cose nella pallavolo, perfettamente cosciente di cosa vuol dire soffrire per raggiungere gli obiettivi più importanti”.