
Nanchino. Si è conclusa con una bellissima medaglia d’Argento l’avventura dell’Italia nel Grand Prix 2017. Nonostante l’amarezza per la sconfitta nella finale contro il Brasile, in casa azzurra c’è la consapevolezza di aver ottenuto un risultato molto importante.
DAVIDE MAZZANTI: “Adesso è molto difficile commentare, perché siamo andati ad un soffio dalla vittoria e invece il Brasile ci ha superato sul più bello. Dispiace tanto perché sia nel finale del primo set che nel terzo abbiamo sprecato dei buoni vantaggi. In particolare nel terzo parziale abbiamo sbagliato tanto, potevamo fare meglio. Oggi penso ci sia mancata un po’ la lucidità nel gestire certe situazioni che avevamo studiato. La cosa che mi dispiace maggiormente è esser andati così vicini al successo, senza aver espresso tutto il nostro potenziale. Da questo torneo dobbiamo prendere tutto, sia le tante cose positive che la sconfitta di oggi: il nostro percorso va avanti. Credo che il lavoro fatto dalle ragazze in questo primo periodo sia qualcosa di eccezionale, ci sono tante cose su sui dobbiamo lavorare, ma altrettante sono diventate delle certezze. L’amarezza per questa finale persa dovrà trasformarsi in una spinta per fare ancora meglio. C’è grande soddisfazione ad avere riportato dopo alcuni anni in casa azzurra una medaglia in una competizione dal valore mondiale.”
MONICA DE GENNARO (Miglior libero del torneo): “Peccato perché abbiamo dimostrato di poter competere al loro livello, sono convinta che questa partita ci servirà molto per il futuro. Non possiamo dimenticare tutto quello che di buono abbiamo fatto in queste cinque settimane, ho disputato diversi Grand Prix ma penso che questo a livello di squadra sia stato il migliore. Io sono convinta che dopo tutte queste esperienze ne usciremo ancora più forti. Durante il corso del torneo abbiamo imparato tanto e siccome siamo una squadra giovane ho la certezza che avremo altre occasioni. All’inizio del Grand Prix siamo partite non troppo bene, ma poi è stato un crescendo continuo.”
PAOLA EGONU: “Dispiace aver chiuso con una sconfitta, ma siamo assolutamente soddisfatte del risultato ottenuto, tornare a casa con una medaglia d’Argento è una gran cosa. Il nostro è stato uno splendido cammino, però non siamo ancora arrivate: quello che verrà sarà meglio di quello che è già accaduto. Dopo alcuni giorni di riposo, torneremo in palestra ancora più cariche per preparare al meglio il Campionato Europeo”.
LUCIA BOSETTI: “Quado si va così vicini a vincere, c’è sempre tanto dispiacere, la nostra comunque resta una bellissima esperienza. Abbiamo tanti spunti da cui ripartire per continuare nel nostro percorso. Peccato soprattutto per quel terzo set, che secondo me ci ha tagliato un po’ le gambe. L’aver sfiorato l’Oro non deve farci dimenticare l’aver conquistato una splendida medaglia d’Argento.”
Premi individuali
MVP: Natalia (Brasile)
Miglior alzatrice: Ding Xia (Cina)
Miglior opposto: Tijana Boskovic (Serbia)
Miglior schiacciatrice (1): Zhu Ting (Cina)
Miglior schiacciatrice (2): Natalia (Brasile)
Miglior centrale (1): Ana Beatriz (Brasile)
Miglior centrale (2): Milena Rasic (Serbia)
Miglior libero: Monica De Gennaro (Italia)
Il Cammino dell’Italia nel Grand Prix
Fase a Gironi: 7 luglio (Kunshan) Cina-Italia 3-1 (25-20, 20-25, 25-23, 25-20); 8 luglio (Kunshan) Italia-Stati Uniti 0-3 (21-25, 22-25, 19-25); 9 luglio (Kunshan) Russia-Italia 2-3 (21-25, 29-27, 26-24, 24-26, 10-15); 14 luglio (Macau) Cina-Italia 0-3 (19-25, 22-25, 21-25); 15 luglio (Macau) Stati Uniti-Italia 2-3 (22-25, 25-22, 21-25, 25-13, 13-15); 16 luglio (Macau) Italia-Turchia 3-0 (25-13, 25-20, 25-14); 21 luglio (Bangkok) Italia-Turchia 3-1 (25-17, 20-25, 25-21, 32-30); 22 luglio (Bangkok) Italia-Rep. Dominicana 3-0 (25-20, 25-22, 25-15); 23 luglio (Bangkok) Thailandia-Italia 3-0 (25-13, 25-21, 25-20).
Final Six: 4 agosto Italia-Stati Uniti 3-1 (25-21, 22-25, 25-22, 25-21); 5 agosto Italia-Serbia 1-3 (18-25, 19-25, 25-16, 25-27); 6 agosto (Nanchino) Italia-Cina 3-1 (18-25, 25-23, 25-22, 27-25); 7 agosto (Nanchino) Italia-Brasile 2-3 (24-26, 25-17, 22-25, 25-22, 8-15).
Il Montepremi
Fase Finale
Premi di squadra nella Fase Finale
1° posto: $ 600.000.00
2° posto: $ 300.000.00
3° posto: $ 200.000.00
4° posto: $ 100.000.00
5° posto: $ 50.000.00
6° posto: $ 50.000.00
I podi azzurri nel Grand Prix
2004 a Reggio Calabria, Italia (2°posto), 2005 a Sendai, Giappone (2°posto), 2006 a Reggio Calabria, Italia (3°posto), 2007 a Ningbo, Cina (3°posto), 2008 a Yokohama, Giappone (3°posto), 2010 a Ningbo, Cina (3°posto), 2017 a Nanchino, Cina (2°posto),
I piazzamenti dell’Italia nel Grand Prix
1994 (8°posto); 1997 (7°posto); 1998 (5° posto); 1999 (4°posto); 2000 (7°posto); 2003 (5°posto); 2004 (2°posto); 2005 (2° posto); 2006 (3°posto); 2007 (3°posto); 2008 (3°posto); 2010 (3° posto); 2011 (7° posto); 2012 (10° posto); 2013 (5° posto); 2014 (9° posto); 2015 (5° posto); 2016 (7° posto); 2017 (2° posto).
Albo d’oro del Grand Prix
1993 Cuba, 1994 Brasile, 1995 Stati Uniti, 1996 Brasile, 1997 Russia, 1998 Brasile, 1999 Russia, 2000 Cuba, 2001 Stati Uniti, 2002 Russia, 2003 Cina, 2004 Brasile, 2005 Brasile, 2006 Brasile, 2007 Olanda, 2008 Brasile, 2009 Brasile, 2010 Stati Uniti, 2011 Stati Uniti, 2012 Stati Uniti, 2013 Brasile, 2014 Brasile, 2015 Stati Uniti, 2016 Brasile, 2017 Brasile.