
Quando manca una giornata al termine della fase a gironi, Brasile e Cina sono le uniche due squadre che hanno la certezza della qualificazione alla Final Six, oltre alle padrone di casa del Giappone. Le azzurre occupano invece la sesta posizione in classifica generale e per accedere alle finali di Tokyo sarà decisiva la sfida di domani contro la Turchia (ore 15.40 italiane, diretta Raisport 2). Piccinini e compagne dovranno per forza vincere (possibilmente da tre punti) e sperare in almeno un risultato favorevole dalle gare Serbia-Corea del Sud e Russia-Germania.
RISULTATI Pool 3° Week end (15-17 agosto) - Pool G (Bangkok, Thailandia): 15/8 Thailandia-Rep.Dominincana 3-1, Brasile-Stati Uniti 3-2; 16/8 Brasile-Rep.Dominicana 3-0, Thailandia-Stati Uniti 2-3. 17/8 Rep.Dominicana-Stati Uniti, Thailandia-Brasile.
Pool H (Kaliningrad, Russia): 15/8 Turchia-Germania 1-3, Russia-Italia 3-1; 16/8 Italia-Germania 3-2, Russia-Turchia 3-1; 17/8 Italia-Turchia (ore 15.40), Germania-Russia.
Pool I (Macau): 15/8 Giappone-Serbia 3-1, Cina-Corea del Sud 3-1; 16/8 Giappone-Corea del Sud 3-2, Cina-Serbia 2-3; 17/8 Corea del Sud-Serbia, Cina-Giappone.
CLASSIFICA GENERALE - Brasile 23, Cina 17, Turchia, Serbia e Russia 13, Italia, Germania e Stati Uniti 12, Giappone e Corea del Sud 10, Thailandia 6, Rep.Dominicana 3.
LA CLASSIFICA NEL DETTAGLIO
Brasile 23 p. (8 vittorie; Q.Set: 8,000; Q.Punti: 1,294)
Cina 17 p. (5 vittorie e 3 sconfitte; Q.Set: 1,667; Q.Punti: 1,087)
Turchia 13 p. (4 vittorie e 4 sconfitte; Q.Set: 1,188; Q.Punti: 1,010)
Serbia 13 p. (4 vittorie e 4 sconfitte; Q.Set: 1,133; Q.Punti: 1,030)
Russia 13 p. (4 vittorie e 4 sconfitte; Q.Set: 1,000; Q.Punti: 1,034)
Italia 12 p. (5 vittorie e 3 sconfitte; Q.Set: 1,133; Q.Punti: 0,994)
Germania 12 p. (4 vittorie e 4 sconfitte; Q.Set: 1,067; Q.Punti: 0,973)
Stati Uniti 12 p. (4 vittorie e 4 sconfitte; Q.Set: 1,000; Q.Punti: 1,043)
Giappone 10 p. (3 vittorie e 5 sconfitte; Q.Set: 0,737; Q.Punti: 0,932)
Corea Del Sud 10 p. (3 vittorie e 5 sconfitte; Q.Set: 0,772; Q.Punti: 0,914)
Thailandia 6 p. (2 vittorie e 6 sconfitte; Q.Set: 0,524; Q.Punti: 0,903)
Rep.Dominicana 3 p. (1 vittoria e 7 sconfitte; Q.Set: 0,261; Q.Punti: 0,869).
FORMULA – Alla Final Six si qualificheranno le prima quattro formazioni della classifica generale, tenendo conto nell’ordine: numero di punti, numero di vittorie, quoziente set, quoziente punti. A queste qualificate si aggiunge il Giappone, paese ospitante, e la vincente del match tra Olanda e Belgio (Finale della 2a Fascia).