
Nelle ultime ore il presidente Giuseppe Manfredi e il segretario Generale Alberto Rabiti hanno avuto diversi colloqui telefonici con i vertici CEV e FIVB. Il numero uno della FIPAV ha esposto tutte le sue preoccupazioni per l'attuale situazione causata dalla guerra in Ucraina, e per i conseguenti risvolti sull'attività internazionale pallavolistica.
Sia Cev, sia Fivb hanno assicurato che a stretto giro saranno date indicazioni sullo svolgimento delle Coppe Europee, della Volleyball Nations League e del prossimo Campionato Mondiale maschile 2022.
L'obiettivo primario della Federazione Italiana Pallavolo è che vengano adottati i necessari provvedimenti per tutelare i club e le nazionali italiane, oltre a salvaguardare la credibilità del movimento pallavolistico mondiale, da sempre schierato contro ogni tipo di guerra e a favore della pace.
Nel pomeriggio la Cev e in serata la Fivb (leggi sotto) hanno preso i primi provvedimenti in risposta alla guerra russo-ucraina, decisioni che vanno nella direzione auspicata dalla Federazione Italiana Pallavolo. Il presidente Manfredi, oltre a ribadire la vicinanza alla federazione e al popolo ucraino colpito dalla guerra, continuerà a confrontarsi con i vertici europei e mondiali per valutare le future azioni.
Aggiornamenti
- La FIVB toglie alla Russia i due round della Volleyball Nations League 2022
In risposta al peggioramento della situazione in Ucraina, la FIVB ha informato oggi la Federazione Russa che i due round della prossima Volleyball Nations League (VNL), originariamente in programma a Ufa e Kemerovo a giugno e luglio, non si disputeranno più in Russia, ma verranno spostati in altre sedi di gioco.
La FIVB continuerà a seguire da vicino la situazione ed esaminerà gli altri eventi che si terranno in Russia, incluso il Campionato del Mondo maschile in programma nel 2022.
La FIVB rende inoltre noto che è in contatto con le parti interessate, comprese le Federazioni Nazionali, e condivide la loro grave preoccupazione per il popolo ucraino.
- Le decisioni del consiglio di amministrazione della CEV, in risposta alla crisi Russo-Ucraina
In Russia e Ucraina non si svolgeranno eventi o competizioni di Pallavolo, Beach Volley e Snow Volley organizzati sotto l'egida della CEV fino a nuovo avviso.
Per il resto della stagione delle Coppe Europee 2022, inoltre, i club di Russia e Ucraina giocheranno le rispettive partite casalinghe in campo neutro. Eventuali altri eventi europei, originariamente previsti in Russia e Ucraina nel prossimo periodo. verranno spostati in altri paesi.
La CEV continuerà a monitorare la situazione, comunicando eventuali aggiornamenti.