Ilaria Maruotti, schiacciatrice della nazionale prejuniores e del Volleyro’ Casal de’ Pazzi, ha vinto il Premio Milita 2011, prestigioso riconoscimento della pallavolo laziale. In maglia azzurra Ilaria ha conquistato la medaglia d’argento ai Campionati Europei disputati ad aprile in Turchia, con quella del club ha vinto diversi titoli regionali under. I premi speciali sono stati consegnati a Gabriele Maruotti e Giulio Sabbi, azzurri reduci dalla World Cup in Giappone e vincitori della medaglia d’argento agli Europei. Alla premiazione presenti anche il presidente Carlo Magri, il vicepresidente Luciano Cecchi e il ct azzurro Mauro Berruto. “Per me è un onore ricevere questo premio, so chi è e cosa ha fatto Pietro Milita per la pallavolo del Lazio, ha dichiarato Ilaria. Questo riconoscimento mi riempie d’orgoglio, spero di crescere e maturare e un domani giocare in serie A, proprio come mio fratello Gabriele. Siamo una famiglia di pallavolisti e questo lo dobbiamo anche ai nostri genitori”. Gabriele Maruotti: “Dobbiamo dire grazie ai nostri genitori, cui dedichiamo il premio. Tra me e Ilaria c’è un bellissimo rapporto, ci diamo suggerimenti e lei da brava sorella più piccola mi viene anche a vedere alle partite. Spero di raggiungere gli obiettivi con la squadra di club, la M.Roma, riuscire a disputare le finali di Coppa Italia davanti il nostro pubblico e ottenere il pass olimpico con la nazionale. Ringrazio tutti per questo riconoscimento, è un segno di una crescita”. Giulio Sabbi: “Da Zagarolo, a Treviso, poi Isernia, la maglia azzurra e la M.Roma. è successo tutto in breve tempo. Questo premio è uno stimolo a far bene e a dare sempre il massimo. Voglio ancora crescere e andare in alto, cercando di migliorare e ambire a traguardi importanti. Quando mi ha chiamato Berruto la prima volta pensavo fosse uno scherzo, ci ho messo 5 minuti per realizzare”.
- News
- Ilaria Maruotti vince il Premio Milita 2011
Ilaria Maruotti vince il Premio Milita 2011
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor