Inaugurazione anno 2011-2012 della SAR LOMBARDIA (v. allegato)

Pubblicato il

Il 6 novembre u.s. al Centro Pavesi anche la S.A.R. ha iniziato le “lezioni” della nuova stagione. Il primo appuntamento del 2011-2012 è stato l’occasione per un consuntivo sulla stagione 2010-2011 e per la presentazione di quella appena iniziata. Ai lavori hanno preso parte, come ospiti, Domenico De Luca (Coordinatore del Settore Nazionale Ufficiali di Gara) che ha illustrato la struttura e le competenze del settore del quale è alla guida e Antonino Di Liberto (Commissario del Ruolo B2) che si è rivolto in particolar modo ai direttori di gara regionali e provinciali inseriti nella scuola. Questo il programma della mattinata che si è chiusa con una attività guidata dai Docenti della S.A.R.. Gli arbitri sono stati divisi in 6 gruppi che hannmo approfondito i temi "Rapporto arbitro-osservatore" e "La Tecnica ed i Fondamentali".
Nel pomeriggio, Marco Cogliati, Elena Viscardi e Franco Molinaro hanno guidato un approfondimento sui seguenti temi: La valutazione dei tocchi di palla (Marco Cogliati con gli arbitri regionali), il colloquio post gara arbitro-osservatore (Franco Molinaro con gli arbitri nazionali), La tecnica arbitrale (gli arbitri provinciali in palestra con Elena Viscardi). Alla giornata inaugurale erano presenti anche quattro arbitri di ruolo B1 provenienti dalla Puglia: Nicola Traversa, Bruno Montanarelli, Pierpaolo Di Bari e Giuseppe De Simeis.
Un appuntamento importante per continuare il cammino di crescita costante e concreta che la Scuola Arbitri Regionale porta avanti ormai da anni e che, in questa stagione, vedrà protagonisti 21 arbitri di ruolo B2, 32 di ruolo regionale e 28 di ruolo provinciale.