L’Italia domani esordisce nei Campionati del Mondo Juniores Femminili

Pubblicato il

E’ terminata l’attesa per l’Italia juniores femminile di Davide Mazzanti che domani esordira' nella rassegna iridata cominciata ieri a Brno, Repubblica Ceca. Le azzurrine, che si presentano alla manifestazione da campionesse del mondo in carica, nella pool D affronteranno alle ore 15 la Turchia; domenica se la vedrà con l'Egitto (ore 19.30), seguira' poi il match contro l’Algeria (24/6 ore 15) per poi concludere la prima fase contro la Nigeria (25/6 ore 19.30). 

“Quella che abbiamo è una bella responsabilità – dichiara il tecnico azzurro -, non tanto perché nel 2011 le ragazze conquistarono un successo storico, ma perché il progetto che da anni viene portato avanti e che fino ad ora ha garantito una notevole continuità di successi, è un’eredità che abbiamo il dovere di mantenere su alti livelli.” 

“Cercheremo di far valere le nostre qualità – prosegue Mazzanti -, soprattutto in un girone che ci permetterà di fare degli esperimenti in vista degli ottavi di finale. Proprio per questo ho chiesto alle ragazze un po’ di incoscienza, buttandosi a capofitto in questa avventura con entusiasmo e tanta voglia di dimostrare il proprio valore; vedremo cosa succederà”. 

Uno sguardo alle avversarie del raggruppamento: “La Turchia è la formazione da battere, con le altre avremo modo di provare e sperimentare le nostre intese anche se loro cercheranno di imporre un ritmo più basso che paradossalmente potrà rappresentare un problema anche perché nella fase successiva le cose cambieranno”. 

Le 12 azzurrine: le schiacciatrici Sylla, Fiesoli, Perinelli, Bruno, Maruotti, Nicoletti; palleggiatrici: Carraro, Scacchetti; centrali: Bonifacio, Chirichella, Melandri; libero: Parrocchiale. 

La formula: 20 formazioni partecipanti suddivise in quattro pool che si affronteranno con la formula del round robin. Le ultime classificate al termine della prima fase giocheranno per i piazzamenti dal 17esimo al 20esimo posto. Le altre 16 accederanno agli ottavi, le vincitrici accederanno ai quarti di finale, semifinali e finali  per la classificazione dal primo all’ottavo posto, mentre le perdenti, con lo stesso criterio, saranno classificate dal nono al sedicesimo posto.