
I piccoli e i grandi protagonisti del minivolley tornano a riempire i Fori Imperiali di Roma per uno dei più grandi appuntamenti sportivi della Capitale, il Memorial "Franco Favretto", la cui data è fissata per il prossimo 22 maggio. Uno spot starordinario che ha ormai una vocazione anche internazionale.
Dopo il record di partecipazione registrato lo scorso anno con 6000 bambini impiegati nei più di cento campi da gioco montati tra il Colosseo e Piazza venezia, anche nel 2016 si prospetta un'invasione colorata di giovani atleti che per un'intera mattinata daranno vita a un happening impossibile da ripetere in altri luoghi. Il Memorial, al di là della magnifica cornice e della gioiosa partecipazione dei bambini, si è sempre distinto per uno stretto legame con la solidarietà e l'Educazione Civica.
Non è un caso che la grande novità del 2016 nasca all'insegna di una partnership di prestigio con l'ANSF e la Polizia di Stato, due istituzione con cui la FIPAV ha stipulato un Protocollo d'Intesa a livello nazionale con l'obiettivo di sensibilizzare i giovanissimi su semplici, ma basilari regole comportamentali in ambito ferroviario. Sarà infatti allestito nello spazio della manifestazione un'area divulgativa dedicata all'argomento e le strisce dei campi saranno colorate di giallo per richiamare uno dei principali accorgimenti in tema di sicurezza ferroviaria.
Nella Conferenza stampa di presentazione del Memorial, tenutasi oggi in Campidoglio, i rappresentanti del mondo della pallavolo hanno sottolinerato l'importanza di questo appuntamento e del suo obiettivo principale: formare le nuove leve della società attraverso lo sport.
Claudio Martinelli (Presidente del Comitato Priovinciale FIPAV Roma): "Il Memorial Franco Favretto per il Comitato Provinciale FIPAV Roma non è semplicemente un evento importante: è l'Evento. Migliaia di bambini e amanti della pallavolo che arrivano a via dei Fori Imperiali per celebrare lo sport, la condivisione e l'arte del vivere insieme: questo è il nostro Memorial".
Andrea Burlandi (Presidente del Comitato Regionale FIPAV Lazio): "I Fori Imperiali stracolmi di migliaia di piccoli pallavolisti in erba rappresentano la cartolina più bella, vera e sponntanea che può esprimere il nostro movimento, e proprio al grande Franco è dedicato questo evento clou".
Alessandro Fidotti (Presidente dell'Associazione Franco Favretto): "Ogni volta che alcuni bambini s'accostano a una rete per giocare a pallavolo con l'emozione, la passione e la voglia di divertirsi che sono tipiche dei giovanissimi, non si può non pensare a Franco Favretto, al suo modo di concepire lo sport, di fare le cose, di costruire percorsi, di spendersi giorno dopo giorno per le società di pallavolo e per i loro ragazzi".