
L'Italia cede nettamente alla Bulgaria, incassa la seconda sconfitta della sua Olimpiade, soprattutto non sfrutta l'occasione propiziata dall'inattesa caduta della Polonia di poter chiudere al comando la propria pool. La battuta d'arresto la relega, mentre ancora si devono giocare alcuni incontri, addirittura in quarta posizione e con ogni probabilità dovrà affrontare gli Stati Uniti nei quarti di finale.
L'Italia ha giocato con molta apprensione, subendo il gioco bulgaro ben orchestrato da Bratoev, concretizzato da Sokolov e Aleksiev. Berruto ha mandato in campo il sestetto titolare, ha cercato di attingere dalla panchina nei momenti difficili e nel quarto set ha inserito Birarelli al posto di Fei. ma senza grandi risultati.
Il primo set è stato molto combattuto, interminabile, giocato in pratica punto a punto con i due opposto Lasko e Sokolov protagonisti, anche se entrambe le squadre hanno commesso molti errori. L'Italia ha annullato cinque palle set, alla sesta si è arresa dopo non essere riuscita a sfruttare le due che si era costruita.
Gli azzurri hanno iniziano bene il secondo, si sono portati sul 3-0, poi non sono riusciti più a far vedere le loro qualità. Tante battute sbagliate (sei per la precisione,) ma senza neanche riuscire ad essere pericolosi. La Bulgaria ha fatto il suoe si è imposta 25-20 e ipotecato il match.
Infatti anche nel terzo set, per due terzi sino al 17-17 in grande equilibrio, è la Bulgaria che ha piazzato un break fondamentale ed volata sino al successo 25-19