Masters Montreux: Prima vittoria di Mencarelli, 3-0 alla Germania

Pubblicato il

Montreux. Nella seconda partita del Montreux Volley Masters le azzurre battono la Germania 3-0 (25-11, 27-25, 25-20) e regalano a Marco Mencarelli la prima vittoria ufficiale in veste di ct azzurro. Il tecnico marchigiano in avvio ha confermato la stessa formazione di ieri: Signorile in palleggio, Diouf opposto, centrali Folie e Chirichella, schiacciatrici Tirozzi e Bosetti, libero De Gennaro. 

L’Italia parte subito forte, allungando sulle tedesche che patiscono molto il servizio azzurro (6 aces). Una volta in testa Signorile e compagne non hanno problemi a fare propria la frazione (25-11). Identico il secondo set, le ragazze di Guidetti non riescono a trovare le giuste contromisure al trio di attaccanti azzurre: Diouf, Bosetti e Tirozzi. Quando l’Italia sembra ben avere in pugno il parziale, qualcosa si blocca e le tedesche ne approfittano, portandosi in parità grazie ad un lungo break. Il finale è molto combattuto e a spuntarla sono le azzurre (27-25).

L’equilibrio prosegue nel terzo set con le due squadre che si rispondo colpo su colpo, commettendo però diversi errori. L’Italia cresce con il passare del gioco e conquista i tre punti (25-20) che le permettono di rimettersi in corsa per le semifinali che assegnano il podio.

Domani nell’ultimo incontro del girone, sfida decisiva contro la Repubblica Dominicana (ore 18.30). Nella Pool A il Brasile ha già la certezza del primo posto e di conseguenza il pass per le seminali che decreteranno la vincitrice del torneo.

Calendario e Risultati - 28 maggio: Giappone - Rep. Dominicana 0-3, Cina - Russia 1-3, Brasile - Svizzera 3-0; 29 maggio: Rep. Dominicana - Germania 3-1, Brasile - Cina 3-0, Giappone - Italia 3-2; oggi: Cina - Svizzera 3-0 (25-18, 25-22, 25-17),  Russia - Brasile 0-3 (14-25, 20-25, 23-25) , Italia - Germania 3-0 (25-11, 27-25, 25-20). Domani: Russia - Svizzera, Italia - Rep. Dominicana (ore 18.30), Germania - Giappone.

Classifiche - Pool A: Brasile 9, Russia e Cina 3, Svizzera 0. Pool B: Rep. Dominicana 6, Italia 4, Giappone 2, Germania 0.

 

Formula - Otto le formazioni partecipanti, divise in due pool. Nella fase a gironi ogni squadra affronterà tutte le avversarie della proprio raggruppamento. Al termine degli incontri le terze e quarte classificate si affronteranno nelle semifinali 5°-8° posto, mentre le prime e seconde in quelle 1°-4°. Il giorno di chiusura sarà riservato alle finali.

 

Tabellino: ITALIA - GERMANIA 3-0 (25-11, 27-25, 25-20)

 

ITALIA: Signorile 4, Chirichella 4, C.Bosetti 13, Diouf 14, Folie 9, Tirozzi 5. Libero: De Gennaro. Gennari 3, Bianchini 1, Bertone 1. N.e: Caracuta, Barcellini. All. Mencarelli

GERMANIA: Poll 3, Kauffeldt 7, Matthes 7, Hippe 10, Mollers 2, Schaus 3. Libero:  Durr. Hanke, Geerties, Brandt. N.e: Engelhardt e Keil. All. Guidetti

Arbitri: Wang (Chi) e Stanisic (Sui)

Durata Set: 19’, 30’, 25’

Italia: 10 a,  8 bs , 6 m , 24 e; Germania:  6 a,   9 bs , 4 m, 23 e