Mondiale per Club: esordio vincente per le formazioni italiane

Pubblicato il

La Cucine Lube Civitanova conquista la prima gara del Mondiale per Club battendo per 3-1 il PGE Skra Belchatow alla Orlen Arena di Plock. Un match complesso contro la forte formazione polacca che ha venduto cara la pelle, anche se i biancorossi hanno complessivamente tenuto sempre in mano la gara, accusando due cali nel finale di secondo e quarto set. Bravi però Stankovic e compagni a mantenere i nervi saldi nel nervoso finale chiudendo al sesto match ball la gara. Leal è l’MVP della gara con 16 punti, seguono Sokolov e Juantorena in doppia cifra a quota 12. Con questa fondamentale vittoria la Cucine Lube Civitanova inizia bene il cammino nel torneo iridato e già si prepara alla sfida di questa sera (ore 17.30, Diretta Rai Sport) contro i campioni del Mondo in carica dello Zenit Kazan.
Nel primo set sprint dei cucinieri dai nove metri e con gli attacchi di Sokolov che porta i suoi sul +6 (16-10). La serie al servizio di Kochanowski favorisce la rimonta dello Skra (16-15). Nel momento più duro Sokolov concretizza il nuovo +4 (22-18). Il bulgaro (6 punti nel set) e un fallo di Wlazly chiudono il parziale 25-21 caratterizzato dal 100% in attacco di Leal. Nel secondo set il buon avvio della Lube (14-10) viene vanificato da un’altra rimonta dello Skra (20-19). I padroni di casa si affidano ai tre ace di Wlazly (2 baciati dal nastro) e passano avanti (20-22). Uno dei rari errori di Leal consegna il set ai polacchi 22-25. La Lube torna a macinare il suo gioco nel terzo set: la battuta di Leal punge e guida i cucinieri al +5 con tre ace di fila (13-7). Il nastro e il solito Wlazly, con Ebadipour sugli scudi (7 punti nel set), provano a riportare sotto i polacchi (16-13). La Lube trema (21-19), ma aumenta il divario con Juantorena (23-19). L’errore di Wlazly chiude il parziale 25-22. Nervoso il quarto set, in cui, però, i biancorossi tengono bene in cambio palla, arginando lo Skra (19-14). Ottima prova corale al servizio. Simon allunga dai nove metri (21-15), Ebadipour e Wlazly dai nove metri provano la rimonta last second (22-19 e 24-23 con due errori Leal), Szalpuk la completa con il contrattacco del 24-24. Al sesto match ball chiude un muro di Bruno (27-25).
Giampaolo Medei (allenatore Cucine Lube Civitanova): “Era importante vincere da tre punti, ci siamo riusciti. Siamo in un gruppo molto competitivo dove c’è molta pressione. Abbiamo espresso un ottimo gioco per buona parte della gara, siamo calati nel finale di secondo set e ci siamo seduti nel quarto pensando che la partita fosse già finita, non va bene così. Abbiamo lavorato bene con servizio e contrattacco, guardiamo i lati positivi ma ovviamente per arrivare fino in fondo dobbiamo essere più continui”.

Skra Belchatow – Cucine Lube Civitanova 1-3 (21-25, 25-22, 21-25, 25-27)
 Skra Belchatow: Wlazly 18, Teppan 0, Klos 3, Kochanowski 6, M. Ebadipour 15, Szalpuk 18, Lomacz 0, Piechocki (L). N.E. Droszynski, Katic, Milczarek, Fiel, Orczyk. All. Piazza.
Cucine Lube Civitanova: Sokolov 12, D’Hulst 0, Juantorena 12, Stankovic 6, Leal 16, Simon 9, Bruno 4, Balaso (L). N.E. Marchisio, Massari, Diamantini, Sander, Cantagalli, Cester. All. Medei.
Arbitri: Bernaola, Espicalsky.
Durata set: 24′, 28′, 31′, 34′; tot: 117′.

Il Mondiale per Club 2018 inizia con una squillante vittoria anche per la Trentino Diatecx, subito a segno ieri sera per 3-0 a Rzeszow sugli iraniani del Khatam Ardakan. Grazie a questo risultato, i gialloblù salgono immediatamente in testa alla classifica della Pool B nella prima fase e guardano al prosieguo della loro manifestazione con maggiore fiducia e possibilità di staccare la qualificazione alle semifinali dell’1 dicembre. L’avvio dell’ottava avventura iridata per la Trentino Diatecx è stato contraddistinto da una prestazione continua e attenta, che di fatto non ha dato scampo agli avversari: con attacco e servizio incisivi, la Trentino Diatecx ha preso in mano rapidamente il punteggio dopo che in ogni avvio di set gli iraniani avevano provato a fare la voce grossa smarrendosi in fretta. L’efficacia a rete di Vettori, mvp del match con 16 punti ed il 71% in attacco, la grande incisività della battuta in salto gialloblù (4 ace del solo Giannelli, 7 in totale) e, più in generale, la buona serata dell’intero fronte d’attacco della Trentino Diatecx (61% di squadra) hanno permesso ai ragazzi di Lorenzetti di rompere il ghiaccio senza alcun tipo di apprensione. Un avvio beneaugurante in vista del match di mercoledì con i brasiliani del Sada Cruzeiro, inevitabile crocevia del percorso verso le Semifinali iridate. Per l’esordio nella manifestazione Angelo Lorenzetti si affida alla formazione tipo. L’avvio è nel segno degli avversari, che si portano subito avanti per 1-4 sfruttando i buoni servizi di Khani. Primo set controllato dai gialloblù (14-7), che però accusano un calo sotto i colpi di Khani al servizio e dilapidano parte del vantaggio (21-18), per poi reagire con Vettori (25-19). Nel secondo set il Khatam Ardakan vacilla sull’ace targato Giannelli (16-11), si spegne sul muro di Candellaro (19-13) e crolla 25-15. Il prossimo impegno è in programma mercoledì 28 novembre, sempre alla Hala Podpromie di Rzeszow; alle 17.30 (diretta RAI Sport + HD e Radio Dolomiti) sfida con i brasiliani del Sada Cruzeiro per la seconda gara della Pool B.
Angelo Lorenzetti (allenatore Trentino Diatecx): “E’ un bel modo per iniziare la manifestazione. Il match nascondeva delle insidie superate brillantemente, anche tenendo conto dei tempi stretti con cui lo abbiamo preparato. Siamo rimasti sempre concentrati, anche se talvolta abbiamo gestito male l’attacco. Era importante chiudere in tre set per dosare le energie in vista di mercoledì”.

Trentino Volley – Khatam Ardakan 3-0 (25-19, 25-15, 25-19)
Trentino Volley: Russell 10, Vettori 16, Giannelli 7, Grebennikov (L), Candellaro 5, Kovacevic 11, Lisinac 9. N.E. Van Garderen, Nelli, Cavuto, Daldello, De Angelis, Codarin. All. Lorenzetti. 
Khatam Ardakan: M. Senobar 10, Valaei 2, Khani Molahajiloo 5, A. Gholami 1, Gh. Karkhaneh 9, F. Nazari 2 (L), B. Jahandideh 3, Tabari 4, M.T. Vadi 1. N.E. Hooman, Eini. All. Mohammad Reza S.
Arbitri: Casamiquela, Maroszek.
Durata set: 21′, 23′, 24′; tot: 68′.​