
Le campionesse in carica della Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano iniziano nel migliore dei modi l'avventura nel Mondiale per Club femminile 2021. Ad Ankara, le ragazze di Daniele Santarelli si impongono con un rotondo 3-0 sulle padrone di casa del Fenerbahce Opet Istanbul, e conquistano a punteggio pieno la testa del girone A della competizione. Dominata la prima frazione dall' inizio alla fine (25-12), le pantere hanno fronteggiato al meglio la reazione del Fenerbahce, che con la giovane e talentuosa Fedorovtseva ha dato qualche problema in più a Wolosz e compagne. Sotto 17-19, le gialloblù sono state brave a riportarsi in pari ed a trovare il sorpasso nel momento clou (23-22), chiudendo il parziale con Egonu sul 25-23.
Il terzo set ha visto le pantere tenere le redini dell'incontro con un vantaggio rassicurante, conquistando quattro palle match (24-20): le turche hanno riaperto la contesa sul finale annullandone tre di fila, ma non hanno potuto nulla sull'attacco decisivo della solita Egonu, che ha chiuso set e partita sul 25-23. Top scorer dell'incontro è proprio l'opposta numero diciotto con ben 22 palloni messi a terra; per il Fenerbahce non bastano i 18 punti di Fedorovtseva, la migliore tra le ragazze di Terzic.
La Prosecco DOC sarà a riposo giovedì, e potrà preparare al meglio l'ultima sfida del girone contro le brasiliane del Dentil Praia, in programma venerdì alle ore 13 italiane. Con una vittoria con qualsiasi risultato, le pantere conquisterebbero il primo posto nel girone.
Il tabellino
Prosecco Doc Imoco Volley – Fenerbahce Opet Istanbul 3-0 (25-12, 25-23, 25-23)
Prosecco Doc Imoco Volley: Egonu 22, Plummer 13, Courtney 7, De Kruijf 7, Folie 6, Wolosz 5, De Gennaro (L), Gennari, Frosini. Non entrate: Caravello, Butigan, Omoruyi, Vuchkova, Sylla. All. Santarelli.
Fenerbahce Opet Istanbul: Fedorovtseva 18, Lazareva 12, Erdem Dundar 6, Babat 3, Aydemir 1, Orge (L), Ismailoglu 3, Popovic 2, Menezes 1. Non entrate: Baskir, Cetin (L), Kurt, Yuzgenc, Unal. All. Terzic.
ARBITRI: Oleynik, Kovar.
I GIRONI
Pool A: Prosecco DOC Imoco Conegliano, Dentil Praia Clube (Bra), Fenerbahce Opet Istanbul (Tur)
Pool B: Minas Tenis Clube (Bra), Vakifbank Istanbul (Tur), Altay Club (Kaz)
IL PROGRAMMA DELLE GARE
Mercoledì 15 dicembre
ore 13.00 MINAS CLUBE (Bra) – ALTAY CLUB (Kaz) 3-0 (25-20, 25-22, 25-18)
ore 16.30 PROSECCO DOC IMOCO CONEGLIANO – FENERBAHCE ISTANBUL (Tur) 3-0 (25-12, 25-23, 25-23)
Giovedì 16 dicembre:
ore 13.00 ALTAY CLUB (Kaz) – VAKIFBANK ISTANBUL (Tur) - Diretta VBTV
ore 16.30 DENTIL PRAIA (Bra) – FENERBAHCE ISTANBUL (Tur) - Diretta VBTV
Venerdì 17 dicembre:
ore 13.00 PROSECCO DOC IMOCO CONEGLIANO – DENTIL PRAIA (Bra) – Diretta Sky Sport Arena (canale 204) e live-streaming su VBTV
ore 16.30 MINAS CLUBE (Bra) – VAKIFBANK ISTANBUL (Tur) - Diretta VBTV
Sabato 18 dicembre
ore 13.00 SEMIFINALE 1 (1^ Pool A vs 2^ Pool B) – Diretta Sky Sport Action (canale 206) e live-streaming su VBTV
ore 16.30 SEMIFINALE 2 (1^ Pool B vs 2^ Pool A) – Diretta Sky Sport Action (canale 206) e live-streaming su VBTV
Domenica 19 dicembre
ore 13.00 FINALE 3°/4° Posto - Diretta VBTV
ore 16.30 FINALE 1°/2° Posto – Diretta Sky Sport Arena (canale 204) e live-streaming su VBTV
Copertura tv
La manifestazione sarà trasmessa in diretta sui canali Sky Sport (Sky Sport Uno, Sky Sport Arena e Sky Sport Action) con telecronaca di Roberto Prini e commento tecnico di Consuelo Mangifesta. Tutte le gare saranno anche disponibili in diretta streaming anche su VBTV, la piattaforma OTT che già ospita il Campionato Italiano di Serie A1, con commento in inglese.