
A distanza di due anni l'Italia femminile under 18 è salita ancora sul gradino più alto del podio mondiale. Rispetto al 2015 tutte le giocatrici sono cambiate, chi è rimasto è invece il Ct Marco Mencarelli che con questa vittoria ha ottenuto il terzo titolo mondiale giovanile: Under 20 nel 2011 a Lima, Under 18 nel 2015 a Lima, 2017 Under 18 a Rosario. Tanta è la gioia in casa azzurra per l’ennesimo trofeo conquistato.
Marco Mencarelli: “Siamo stati la squadra più forte mentalmente, quella più preparata e quella che ha giocato meglio le partite importanti, dove vinci o torni a casa. Siamo abituati a giocare a finali; la giusta preparazione mentale ti dà un altro tipo di forza. Ora dobbiamo continuare a crescere, dovremo affrontare il Campionato del Mondo U20, dove troveremo anche altre squadre sono forti. Se dovessi descrivere questo titolo in una sola parola, userei “Squadra”. Questo gruppo è veramente omogeneo, la medaglia d’Oro è stata veramente la giusta ricompensa agli sforzi fatti veramente da tutta la squadra. Mai come questa volta il risultato è frutto di tutto il lavoro del gruppo”.
Alessia Populini (Capitano): “Non posso descrivere tutte le emozioni che provo adesso. Non potevo nemmeno immaginare cosa si provasse a vincere, ma adesso lo so, questo è il momento. Sento un’enorme gioia ad essere il capitano di questa fantastica squadra. Durante il corso del torneo abbiamo mostrato punto dopo punto, set dopo set e partita dopo partita di essere la squadra migliore”.
Ruth Terry Enweonwu: “Come dice il nostro allenatore: alla fine, la squadra vincitrice è quella più sicura. Abbiamo lasciato il nostro cuore sul campo, non avevamo altro da dare. Sappiamo che siamo forti e abbiamo sempre creduto in noi stesse. Probabilmente non ho disputato un buon Campionato del Mondo e non mi aspettavo il premio individuale, ma voglio ringraziare la mia squadra per avermi sempre sostenuto".
PREMI INDIVIDUALI
Come è giusto che sia le Azzurrine hanno fatto man bassa di premi individuali nel Mondiale U18.
Best setter (alzatrice): Rachele Morello (Italia)
Best opposite (opposto): Terry Enweonwu (Italia)
Best middle-blockers (centrali): Victoriia Pushina (Russia) & Sarah Luisa Fahr (Italia)
Best outside-hitters (schiacciatrici): Madeline Guillen (Dominicana) e Ebrar Karakurt (Turchia)
Best Libero (libero): Yaneirys Rodriguez (Dominicana)
MVP: Elena Pietrini (Italia)
IL MEDAGLIERE DELLE AZZURRINE U18 (EX NAZIONALE PRE-JUNIORES)
Medaglie d’Oro
2017 Mondiale a Rosario (Mencarelli)
2015 Mondiale a Lima (Mencarelli)
2001 Europeo a Liberec (Delgado)
1995 Europeo a Barcellona (Bosetti)
Medaglie d’Argento
2017 Europeo ad Arnhem (Cristofani)
2013 Europeo a Bar (Pieragnoli)
2011 Europeo ad Ankara (Pieragnoli)
2003 Mondiale a Pila (Pieragnoli)
2003 Europeo a Zagabria (Pieragnoli)
Medaglie di Bronzo
2009 Europeo a Rotterdam (Moretti)
2007 Europeo a Brno (Galli)
2005 Mondiale a Macao (Galli)
2005 Europeo a Tallinn (Galli)
1997 Mondiale a Chiang Mai (Delgado)
1995 Mondiale a Poitiers (Bosetti)