Mondiale U21: domani esordio degli azzurrini contro il Brasile

Pubblicato il
Prende il via domani il Campionato Mondiale U21 maschile che si svolgera' a Smirne e Ankara in Turchia fino al 1 settembre. Gli azzurrini di Marco Bonitta, inseriti nella pool D, esordiranno contro il Brasile (ore 13.30 italiane). Un girone non facile quello che dovranno affrontare i Campioni d'Europa in carica, l'Italia infatti oltre ai verdeoro dovra' giocare contro Russia (campione mondiale in carica), Francia e Venezuela. Tra i ragazzi di Bonitta, che ieri hanno raggiunto la Turchia, diverse le novità rispetto al gruppo che un anno fa trionfò nella rassegna continentale. Sette i confermati Randazzo, Diamantini, Ricci, Borgogno, Izzo, Tailli e Nelli, mentre le novità sono: Tiozzo, Picco, Partenio, Della Volpe, Milan (questi ultimi ancora in età cadetti).   
Per quanto riguarda la sfida di domani contro il Brasile, in estate le due squadre si sono affrontate diverse volte, l’Italia infatti è stata ospite dei brasiliani a Saquarema, mentre la scorsa settimana negli incontri svolti in Italia il bilancio è stato di una vittoria a testa.
I 12 AZZURRINI: Randazzo, Diamantini, Ricci, Borgogno, Izzo, Tailli, Nelli, Tiozzo, Picco, Partenio, Della Volpe, Milan.
CALENDARIO ITALIA: domani Italia-Brasile (ore 13.30), 23/8 Italia-Francia (ore 13.30), 24/8 Venezuela-Italia (ore 18.30), 26/8 Italia-Russia (ore 18.30).
GIRONI - Pool A: Turchia, Cina, Egitto, India, Marocco. Pool B: Argentina, Iran, Giappone, Messico, Estonia. Pool C: Serbia, Stati Uniti, Tunisia, Canada, Ruanda. Pool D: Russia, Brasile, Italia, Francia e Venezuela.
LA FORMULA prevede che le ultime classificate dei quattro gironi, composti, ognuno da 5 formazioni, giocheranno con la formula del round robin per i piazzamenti dal 17esimo al 20esimo posto. Le altre 16 squadre accederanno agli ottavi di finale: (1a Pool A vs 4a Pool B, 2a Pool a vs 3a Pool B ecc…). Le vincenti accederanno ai quarti, semifinali e finali per i piazzamenti dal primo all’ottavo posto, mentre le perdenti giocheranno con lo stesso sistema per i piazzamenti dal nono al sedicesimo posto.