Il conto alla rovescia in vista dei Campionati Mondiali di Pallavolo Maschile è già iniziato anche a Milano: è stata formalizzata nei giorni scorsi la composizione del Comitato Organizzatore Locale, che si occuperà di tutti gli aspetti organizzativi del girone della seconda fase in programma al Mediolanum Forum di Assago dal 21 al 23 settembre 2018.
Alla presidenza del COL di Milano è stato nominato Giuseppe Pirola, imprenditore di successo nel settore delle energie rinnovabili con la sua azienda Unet Energia Italiana e da diversi anni attivo anche nel mondo della pallavolo come presidente della UYBA Volley di Busto Arsizio. Del Comitato faranno inoltre parte Roberto Zecchino, Vice President Human Resources & Organization South Europe della multinazionale Bosch, e Marco Riva, membro della Giunta Regionale del CONI della Lombardia. La carica di revisore dei conti sarà ricoperta da Alfio Molteni.
Nel corso della prima riunione del COL è stato approvato anche l'organigramma del comitato esecutivo, che sarà diretto in qualità di Executive Manager da Adriano Pucci Mossotti, presidente del Comitato Regionale della Lombardia della Federazione Italiana Pallavolo. Suo vice sarà Piero Cezza, consigliere regionale FIPAV.
I Campionati Mondiali di Pallavolo Maschile (FIVB Volleyball Men's World Championship 2018) saranno i primi nella storia organizzati congiuntamente da due nazioni, Italia e Bulgaria. La competizione si svolgerà dal 9 al 30 settembre nelle città italiane di Firenze, Milano, Roma, Bari e Bologna e in quelle bulgare di Sofia, Ruse e Varna, mentre le fasi finali si terranno interamente a Torino. A Milano è in programma un girone della seconda fase, che vedrà impegnate 4 squadre per un totale di 6 incontri.
Per ulteriori informazioni sulla manifestazione è possibile visitare il sito ufficiale http://italy-bulgaria2018.fivb.com
- News
- Nasce il Comitato Organizzatore Locale di Milano dei Mondiali 2018
Nasce il Comitato Organizzatore Locale di Milano dei Mondiali 2018
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor