Presentato a Roma il 69esimo Campionato Maschile

Pubblicato il

È stato presentato oggi pomeriggio da Jacopo Volpi, Vicedirettore Vicario di RAI Sport, presso il Salone d’Onore del Coni il 69esimo Campionato di Serie A. A far gli onori di casa i vertici del CONI - il Presidente Giovanni Malagò, il Segretario Generale Roberto Fabbricini, il Direttore Generale Coni Servizi Michele Uva -; con loro il presidente federale Carlo Magri, quello di Lega Diego Mosna e Massimo Righi amministratore delegato della Lega. Presenti anche Marco Palumbo, Consigliere Comunale, il vicedirettore Rai Antonio Marano, il CT della Nazionale Mauro Berruto, quello della Nazionale Maschile U21 Marco Bonitta, il libero azzurro Salvatore Rossini, i ragazzi del Club Italia Maschile e i dirigenti Fipav. Così il presidente del Coni Malagò: “E’ stato doveroso aver presentato qui al Salone d’Onore del Coni questo campionato così importante. Mi sento a casa, ma non per il ruolo istituzionale che ricopro, ogni volta che si parla di pallavolo. Il nostro è sicuramente un torneo tra i più importanti al mondo e questo naturalmente è motivo d’orgoglio per tutto lo sport italiano anche perchè i rappresentanti del nostro volley hanno un elevato livello culturale che esprime una condivisione di valori di altissimo profilo.” Alle parole di Malagò hanno fatto eco quelle del presidente Magri: “Saluto quest’annata che si può definire uno spartiacque tra passato e futuro, ragionando sul fatto che abbiamo esportato, con il nostro ottimo lavoro, non solo tanti giocatori di livello ma anche allenatori e staff tecnici di grande qualità. Dobbiamo continuare su questa strada che parte dal settore giovanile fino ad arrivare ai massimi livelli. Mauro Berruto e Marco Bonitta sono stati i protagonisti dell’estate azzurra: hanno portato con loro giovani che all’interno dei Club hanno, in ogni stagione, la possibilità di crescere e che con la Nazionale abbiamo visto possono raggiungere alle prime esperienze grandi traguardi”. Hanno concluso la serie di interventi i due tecnici azzurri, Mauro Berruto e Marco Bonitta. “Siamo sicuramente felici di questo importante lavoro che abbiamo iniziato già da qualche anno e che in estate ci ha portato a vivere grandi emozioni – ha commentato il CT  della Nazionale Seniores -. Il percorso della Nazionale è fondamentale tanto quanto quello che i giocatori percorrono nei Club. La direzioni di tutti deve essere unica per lavorare verso un solo e comune obiettivo”. “Sono orgoglioso del gruppo juniores – ammette Marco Bonitta, bronzo ai Mondiali U21-. Sono stati due anni di grandi emozioni ed è bello che i ragazzi abbiano saputo credere di essere dei grandi giocatori ed aver ottenuto risultati così prestigiosi”.