
Sofia. Dopo l'esordio vincente contro la Finlandia, la nazionale azzurra maschile di Mauro Berruto ha osservato il suo turno di riposo, in attesa di tornare in campo alle 19.45 (diretta RaiSport1) contro la Germania, nel match piu' difficile della prima fase. I tedeschi, che dopo la Slovacchia hanno superato anche i finnici per 3-1, sono stati i primi a conquistare l'accesso in semifinale. Popp e compagni si sono confermati squadra compatta e grintosa, con alcune interessanti individualita'. Un’avversaria che l’Italia dovrà rispettare e affrontare con la massima concentrazione. I ragazzi italiani hanno sostenuto un solo allenamento, di mattina: palla per la maggior parte di loro, pesi per alcuni. Nel pomeriggio una parte della squadra, insieme allo staff tecnico, ha seguito dal vivo l’incontro della Germania all’interno della grande e moderna Armeec Arena della capitale bulgara. La condizione generale della squadra italiana è discreta, il duro impatto con il torneo c’è stato nel match d’apertura contro la coriacea Finlandia. Le difficoltà incontrate hanno subito fatto entrare savani e compagni nel club della “battaglia” sportiva.
Prima giornata - Pool I: Bulgaria-Slovenia 3-0. Pool II: Germania-Slovacchia 3-0; Finlandia-Italia 2-3. Seconda giornata: Pool I: Slovenia-Spagna, Serbia-Bulgaria. Pool II: Finlandia-Germania 1-3 (29-31 19-25 25-21 16-25), Classifiche – Pool I: Bulgaria 3, Slovenia, Serbia e Spagna 0. Pool II: Germania 6, Italia 2, Finlandia 1, Slovacchia 0. 10 maggio: 13.30 Slovacchia – Finlandia, 16.30 Spagna-Serbia, 19.45 Italia-Germania. 11 maggio: 13.30 Slovenia-Serbia, 16.30 Slovacchia-Italia, 19.45 Spagna-Bulgaria.