
Ben diverso è l’inizio della seconda frazione, con un’Italia decisa sin dai primi scambi a prendere il comando del gioco. Gli ospiti non riescono a tenere il ritmo degli azzurrini e scivolano sempre più indietro, grazie anche a un’ottima serie di battute firmate da Giannelli (25-8).
Identico il copione del terzo set, nel quale l’Italia stacca nettamente gli estoni senza mai dargli alcuna possibilità di recupero (25-13).
L’Estonia prova a rendere la vita più complicata all’Italia nel quarto set, ma i ragazzi di Totire impiegano poco per prendere il largo e assicurarsi tre punti molto importanti in chiave qualificazione.
Domani alle ore 18.30 gli azzurrini saranno nuovamente in campo contro la Germania, che nella gara del pomeriggio ha superato 3-0 (25-19, 25-18, 25-17) la Spagna.
TOTIRE: “Nel primo set si è fatta sentire la paura, anche se poi abbiamo avuto la chance per farlo nostro. Dopo abbiamo giocato meglio e sono soddisfatto del rendimento dei ragazzi. Domani, visti i risultati di oggi, la partita contro la Germania ha un’importanza grandissima per la qualificazione. Speriamo con la partita odierna di esserci lasciati alle spalle un po’ di tensione.”
Risultati e Classifica: Germania - Spagna 3-0 (25-19, 25-18, 25-17); Italia - Estonia 3-1 (24-26, 25-8, 25-13 25-14). Classifica: Germania e Italia 3, Estonia e Spagna 0.
Calendario: 12/7 Spagna-Estonia (Ore 16), Germania-Italia (ore 18.30); 13/7 Estonia-Germania (ore 16), Spagna-Italia (ore 18.30).
Formula: Insieme al torneo di Montesilvano (Pool H) si disputerà contemporaneamente a Ruma (Serbia) la Pool I dove sono presenti: Grecia, Serbia, Belgio e Finlandia. Agli Europei si qualificheranno le prime classificate dei due gironi e la migliore seconda.