
Foligno. Le azzurrine centrano la terza vittoria consecutiva, 3-0 (25-10, 25-18, 25-22) all’Olanda, nel torneo di qualificazione ai Campionati Europei e staccano il visto per la rassegna continentale con un turno d’anticipo. L’Italia ha disputato ancora una buona prova, dimostrando una certa superiorità in attacco e in ricezione. Durante l’incontro c’è stato un solo vero momento di difficoltà, nel secondo set, quando sul 14-11 in favore delle olandesi, le azzurrine hanno piazzato un parziale di 8-0 grazie al quale sono riuscite a riprendere in mano le redini del gioco conquistando il set. Il ct Luca Pieragnoli ha schierato la stessa formazione di partenza della prima gara e cioè: Scacchetti in palleggio, Gobbi sulla sua diagonale, Chirichella e Melandri centrali, Maruotti e Perinelli schiacciatrici, Bordignon libero. Tra le azzurrine in evidenza Perinelli e Gobbi autrici di 14 punti a testa.
PIERAGNOLI: “Chiaramente sono soddisfatto della qualificazione conquistata, ma la cosa più importante è che le ragazze prendano coscienza delle loro reali potenzialità. Bisogna migliorare nella continuità di gioco, in futuro si dovranno evitare certi black out. Nel secondo set mi è piaciuta la reazione della squadra, hanno avuto molto coraggio e questo è ciò che conta di più. Questo è un gruppo che ha le carte in regola per fare bene, spero che continuino ad avere voglia di imparare”.
Calendario: 5/1 Olanda-Spagna 1-3, Lituania-Italia 0-3; 6/1 Lituania-Olanda 0-3, Romania-Spagna 1-3; 7/1 Spagna-Lituania 3-1, Italia-Romania 3-0; 8/1 Romania-Lituania 3-1, Italia-Olanda 3-0; 9/1 Olanda-Romania, Spagna-Italia (ore 18.30).
Classifica: Italia 9, Spagna 9, Olanda 3, Romania 3, Lituania 0. Italia e Spagna qualificate
CADETTI- Sconfitta rocambolesca quella subìta oggi dagli azzurrini contro la Polonia. L’Italia è stata sconfitta 3-2 (26-28, 22-25, 26-24, 26-24 15-10) al termine di una gara estremamente dura e combattuta durata più di due ore di gioco. I ragazzi di Valerio Baldovin dopo essere stati in vantaggio 2-0 hanno subìto la rimonta dei polacchi che si sono prima portati sul 2-2 per poi vincere al tie-break un match durante il quale gli azzurrini hanno sprecato due match ball; uno nel terzo e l’altro nel corso del quarto parziale. A questo punto sarà decisiva la gara di domani contro la Finlandia per decretare le formazioni che parteciperanno alla rassegna continentale. All’Italia, che ha accusato a livello psicologico il contraccolpo della rimonta subìta, non sono bastati i 27 punti di Randazzo e i 23 di Borgogno.
Calendario: 5/1 Estonia-Finlandia 0-3, Romania-Polonia 0-3; 6/1 Finlandia-Romania 3-0, Italia-Estonia 3-0; 7/1 Polonia-Finlandia 3-2, Romania-Italia 0-3; 8/1: Italia-Polonia 2-3, Estonia-Romania 3-0; 9/1: Finlandia-Italia (ore 15), Polonia-Estonia.
Classifica: Finlandia 7; Italia 7, Polonia 7; Estonia 3, Romania 0.